Peace research

La scheda

Fin dal secondo dopoguerra, studiosi di tutto il pianeta, siano essi provenienti dal mondo accademico, dal mondo politico che dalla società civile, hanno posto in essere uno sforzo mondiale per conoscere, analizzare, preparare, istruire, sperimentare le vie di costruzione della pace nel mondo. Ciò è stato fatto nei più disparati campi, a cominciare dalla scienza, non più al servizio della guerra ma della diplomazia, passando per le scienze sociali, le scienze politiche e quelle umanistiche in genere. In ogni campo del sapere, l’Uomo ha cercato di comprendere quali mezzi avesse a disposizione per gestire in maniera non distruttiva i propri conflitti. Questo sforzo conoscitivo prende il nome di Peace Research.

Leggi tutta la scheda »
Friedensforschung.pdf 133,44 kB

Notizie

Stop war dagli USA e crisi Corea del Nord

13 Febbraio 2003
Dagli Stati Uniti giuge l'appello a tutte le persone e organizzazioni contro la guerra, affinchè organizzino delle manifestazioni per i

Fine anno per l'Europa di pace e convivenza

13 Febbraio 2003
In occasione del consueto messaggio agli italiani di fine anno, il Movimento Nonviolento scrive a Ciampi: "Signor Presidente,...

Forum Sociale Europeo

04 Dicembre 2002
Full coverage of the European Social Forum by Unimondo, OneWorld.net's Italian edition.

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

In Italia


Campagne in corso

Video

Galtung: 50 anni di 'Peace Studies'