Manifestazioni mondiali il 18 gen. e 15 feb.

Stampa

A questo fine, la Coalizione A.N.S.W.E.R. fa appello ad una settimana di Opposizione alla guerra tra il 13 e il 21 febbraio, promuovendo diverse iniziative. "Dall'Egitto agli Stati Uniti, fino ad ogni nazione del mondo, siamo decisi a rendere il prossimo 18 gennaio una storica giornata di solidarieta' e di pace" ha dichiarato Elias Rashmawi, figura di primo piano della conferenza contro la guerra tenutasi a il Cairo in Egitto che includeva delegati da almeno 20 nazioni, molti parlamentari egiziani e leader politici, attivisti, scrittori e artisti di tutto il mondo. Il membro del Parlamento britannico George Galloway insieme al dr. Hans von Sponeck e Denis Halliday, i due ex funzionari di alto grado delle Nazioni Unite che si sono dimessi per protesta contro le sanzioni all'Iraq, e l'ex Ministro della Giustizia statunitense Ramsey Clark erano tra le centinaia di convenuti. E per sabato 15 febbraio il movimento europeo, a conclusione del Forum Sociale Europeo di Firenze ha indetto la mobilitazione in tutte le capitali europee. Sul fronte internazionale il Canada è disponibile ad affiancare gli USA anche se non dovesse arrivare l'avallo ONU all'attacco a Saddam. E secondo un sondaggio per la maggior parte dei britannici il dittatore iracheno, Saddam Hussein non sarebbe sufficientemente pericoloso da motivare una guerra e il 30 per cento degli intervistati è convinto che gli Stati Uniti e la Gran Bretagna siano motivati dal desiderio di assicurarsi il controllo del petrolio nel Golfo.

Ultime su questo tema

Pace: creatività e nonviolenza

22 Gennaio 2024
Le teorie della violenza strutturale spaziano dall'analisi dell'attività militare che trova la sua massima espressione nell'escalation nucleare fino alle condizioni di incancrenita sperequazione ec...

Fate attenzione, non è complottismo

02 Giugno 2023
Dopo 463 giorni di invasione, bombardamenti e morte, parliamo di Ucraina andando lontano: in Kossovo. (Raffaele Crocco)

La pace si costruisce adesso

30 Dicembre 2022
Mariia Levchenko, ucraina, impegnata da diverse settimane in percorsi di peacebuilding con le ong Unponteper… e Patrir. “Chiunque in Ucraina oggi vive sulla sua pelle un trauma: non abbiamo i fondi...

Ha ancora senso il pacifismo: il parere di un economista

16 Marzo 2022
Secondo alcuni il pacifismo sembra essere in questi nostri tempi  una forma di pensiero e di azione alquanto antiquata e utopica. A questo modo di pensare  l’economista Tilman Brück ‘ex c...

Rete Pace Disarmo: “Si fermi la guerra in Ucraina e parta un vero processo di Pace”

25 Febbraio 2022
Condanna ferma dell’aggressione militare Russa e richiesta di uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Necessarie poi iniziative di dem...

Video

Galtung: 50 anni di 'Peace Studies'