Peace research

La scheda

Fin dal secondo dopoguerra, studiosi di tutto il pianeta, siano essi provenienti dal mondo accademico, dal mondo politico che dalla società civile, hanno posto in essere uno sforzo mondiale per conoscere, analizzare, preparare, istruire, sperimentare le vie di costruzione della pace nel mondo. Ciò è stato fatto nei più disparati campi, a cominciare dalla scienza, non più al servizio della guerra ma della diplomazia, passando per le scienze sociali, le scienze politiche e quelle umanistiche in genere. In ogni campo del sapere, l’Uomo ha cercato di comprendere quali mezzi avesse a disposizione per gestire in maniera non distruttiva i propri conflitti. Questo sforzo conoscitivo prende il nome di Peace Research.

Leggi tutta la scheda »
Friedensforschung.pdf 133,44 kB

Notizie

Mfe: Fini agli esteri, scelta antieuropeista

24 Novembre 2004
Per Nicola Vallinoto del Movimento Federalista Europeo la scelta di affidare a Gianfranco Fini il Ministero degli Esteri "è una chiara opzione antieuropea. D'altronde, il nostro governo non ha...

Finanza etica: banche a confronto per un modello 'nonviolento'

20 Novembre 2004
Corrado Passera, presidente di Banca Intesa, e Fabio Salviato, presidente di Banca Etica, parteciperanno alla Giornata Nazionale della Finanza Etica al Teatro Arena del Sole a Bologna. Il primo gru...

Palestina: 'oggi è morto un costruttore di pace'

11 Novembre 2004
Alle 3.30 di questa mattina, il Presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, Yasser Arafat, ha cessato di vivere. E' finita la sua agonia e la sua vita. A commentare la scomparsa di Arafat arriv...

Digiuno per la finanziaria di pace

04 Novembre 2004
Padre Angelo Cavagna è giunto al 13⺀ giorno di digiuno con un calo di peso di 9 Kg e condizioni fisiche generali ancora abbastanza buone. A questo digiuno a tempo indeterminato salvo la vita si è a...

Ue: firma Costituzione, paesi con e senza referendum

29 Ottobre 2004
Tutto pronto per la firma a Roma della Costituzione europea che ha l'obiettivo di avvicinare l'Europa ai cittadini. Ma solo pochi paesi, otto su venticinque, hanno previsto una consultazione refere...

Italia: costruire comunicazione di pace

18 Ottobre 2004
Continuano i lavori del seminario nazionale "Per una comunicazione di pace" promosso dagli Enti Locali per la pace e i diritti umani con la partecipazione di relatori provenienti dal mond...

Italia: finanziaria, digiuni e appuntamenti di pace

15 Ottobre 2004
E' stata presentata oggi presso la Camera dei Deputati la finanziaria di pace della Campagna "Sbilanciamoci!". "Conti alla mano, una finanziaria alternativa è possibile" - ha di...

Italia: gioia per Premio Nobel della pace a Wangari Maathai

09 Ottobre 2004
Urla di gioia in Italia presso le sedi della Fondazione Fontana di Trento e Padova per il nuovo Premio Nobel per la pace, Wangari Maathai. La Fondazione Fontana coopera da un decennio con il Kenya...

Comunicare la pace a Riccione

01 Ottobre 2004
Ritorna a Riccione, dal 15 al 17 ottobre, il "Convivio dei popoli", giunto alla sua seconda edizione. Appuntamento nazionale sulla pace, il "Convivio dei popoli" ha avuto la sua...

Comunicare la pace a Riccione

30 Settembre 2004
Ritorna a Riccione, dal 15 al 17 ottobre, il "Convivio dei popoli", giunto alla sua seconda edizione. Appuntamento nazionale sulla pace, il "Convivio dei popoli" ha avuto la sua...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

In Italia


Campagne in corso

Video

Galtung: 50 anni di 'Peace Studies'