www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nuove-guerre
Nuove guerre
La scheda
Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iraq: soldati Usa sparano su auto del vescovo Warduni
Soldati americani hanno fatto fuoco colpendo le gomme dell'auto che trasportava il vescovo caldeo Patriarca Vicario, Monsignor Shlemon Warduni. L'episodo che non pare legato alla precisa volontà di...
8 marzo, a Roma un sit-in per chiamare la pace
Il prossimo 8 marzo sarà una giornata importante per le donne e per la pace. Raccogliendo l'appello internazionale di CodePink e Cindy Sheehan, i movimenti delle donne e per la pace stanno organizz...
Cecenia: nuovo premier filo Putin, continuano le violenze
A un anno dall'assassinio dell'ultimo presidente ceceno liberamente eletto Aslan Maskhadov (8 marzo 2005) la situazione della popolazione civile in Cecenia è insopportabile, indifesa di fronte al t...
Aja: aperto il processo sul 'genocidio' in Bosnia Erzegovina
Dopo quasi 13 anni si è finalmente giunti all'udienza nel processo di fronte alla Corte di Giustizia Internazionale sull'accusa rivolta dalla Bosnia Erzegovina alla Serbia Montenegro per aggression...
Colombia: attacchi delle Farc, tregua dell'Eln
"La recente ondata di uccisioni di civili da parte delle Farc è una grave e deliberata violazione del diritto internazionale umanitario" - afferma Amnesty International. Nei giorni scorsi...
Acqua: sit-in a Palermo, gestione pubblica e partecipata
"L'acqua è un bene comune e la sua gestione deve essere pubblica e partecipata". Questo il filo conduttore dell'incontro-dibattito contro la privatizzazione dell'acqua che ha avuto luogo...
Vignette anti-Islam: dai Balcani appelli contro le violenze
Pur essendosi registrate proteste e manifestazioni anche in diversi Paesi dei Balcani in seguito alla pubblicazione su un giornale danese delle vignette su Maometto, dalla "polveriera d'Europa...
Sudan: Msf, grave epidemia di colera a Juba
Medici Senza Frontiere (MSF) ha avviato un intervento d'urgenza nel sud del Sudan per rispondere a una grave epidemia di colera nella città di Juba. I primi casi sospetti sono stati segnalati alla...
Congo, osservatori della società civile europea
"Abbiamo sopportato tutto, fame, guerra, repressione, disoccupazione. Siamo pazienti, ma non toccateci le elezioni". Potremmo sintetizzare così lo stato d'animo delle donne e degli uomini...
Iraq: colpito sacerdote caldeo del progetto di Torino
Morti, feriti e tanta paura anche tra chi in questa lotta intestina interreligiosa parrebbe non entrarci nulla. E' il caso di un sacerdote caldeo, Padre Douglas Al Bazi, colpito di fronte alla sua...