Nuove guerre

La scheda

Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

20 gennaio, Bra: serata sostegno popolo iracheno

19 Gennaio 2006
VENERDI' 20 GENNAIO 2006: SERATA A SOSTEGNO DEL POPOLO IRACHENO ORE 21 INFOSHOP MONDODISOTTO VIA G.B. GANDINO 62 BRAwww.mondodisotto.it

Msf: crisi dimenticate e fondo per le emergenze

13 Gennaio 2006
Medici Senza Frontiere (MSF) ha pubblicato ieri la lista delle dieci crisi umanitarie più ignorate dai media internazionali con un approfondimento sui media italiani: si tratta del conflitto e dell...

Italia: la Sheehan e le 'condizioni di pace' ai politici

11 Gennaio 2006
Ad Assisi arriverà la pacifista americana Cindy Sheehan, "la mamma della pace" che ha perso il proprio figlio in misisone in Iraq e da allora continua a denunciare l'illegalita' e l'immor...

Afghanistan: carcere Usa e nel sud spazio alla Nato

06 Gennaio 2006
Gli Stati uniti intendono costruire un carcere per terroristi in Afghanistan e vi trasferirebbero alcuni dei detenuti della base di Guantanamo (Cuba). Tutto questo mentre si apprende che l'esercito...

Etiopia: negato rilascio operatori, tensioni in Eritrea

05 Gennaio 2006
Continua la protesta di ActionAid International per l'arresto dei due attivisti etiopi, Daniel Bekele e Netsanet Demessie dell'Organizzazione per la Giustizia Sociale in Etiopia, in carcere con l'a...

Iraq: governo spaccato, scacco e difficoltà per Bush

04 Gennaio 2006
La formazione del nuovo governo iracheno è ancora lontana ed emerge dai risultati elettorali un paese spaccato che ha votato, nel migliore dei casi, seguendo l'appartenenza etnica quando non religi...

Pax Christi: la pace è a caro prezzo

16 Dicembre 2005
Salutando i partecipanti alla marcia per la pace di Molfetta nel 1992 don Tonino Bello diceva: "La speranza è a caro prezzo. Qui non la si enuncia: la si vive e la si testimonia pagando"....

Croazia: minacce di morte a giornalista di Osservatorio Balcani

12 Dicembre 2005
Drago Hedl, caporedattore del settimanale di Spalato "Feral Tribune" e corrispondente dell'Osservatorio sui Balcani è stato minacciato di morte per i suoi articoli sulle torture e gli ass...

Colombia: preoccupazione per le comunità indigene

11 Dicembre 2005
La popolazione indigena della Colombia - che conta circa un milione di persone - sta risentendo pesantemente del conflitto armato, che ormai da oltre vent'anni imperversa in Colombia. L'Alto Commi...

Iraq: sabato ultimatum ostaggi, in piazza i 'no war'

09 Dicembre 2005
Prorogato di 48 ore l'ultimatum dei rapitori dei quattro operatori del Christian Peacemaker Team sequestrati a Baghdad il 26 novembre. Un momento delicato. Per questo non vengono chieste pressioni...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

I seguenti indirizzi web presentano un elenco dei conflitti armati attualmente in corso:

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone