Nuove guerre

La scheda

Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Mayors for Peace condanna i raid aerei Usa in Afghanistan

07 Settembre 2008
Mentre le proteste sull'uso dei bombardamenti aerei in Afghanistan aumentano, la Campagna 2020 Vision dei 'Mayors for Peace' (Sindaci per la pace) denuncia il pesante bombardamento notturno da part...

Georgia: l'Ue condanna Mosca, ma non per l'uso di cluster bombs

02 Settembre 2008
Una condanna risoluta al riconoscimento unilaterale russo dell'indipendenza di Ossezia del Sud ed Abkhazia e la sospensione di tutte le riunioni previste con la Russia, finché Mosca non applicherà...

Georgia: civili di nuovo in fuga, missione di Libera

28 Agosto 2008
L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) esprime preoccupazione riguardo alle notizie di nuovi movimenti forzati di popolazione causati da milizie armate impegnate in razzie...

Perù: revocato il decreto sull'esproprio delle terre indigene

23 Agosto 2008
Gli indigeni peruviani hanno deciso di sospendere le azioni di protesta dopo aver raggiunto un accordo con il Presidente del parlamento che prevede la revoca del decreto legge destinato a favorire...

Trento: inaugurate le 'Gallerie della memoria' dei popoli in fuga

21 Agosto 2008
E' stato aperto ieri a Trento il percorso museale dedicato al "popolo scomparso e alla memoria ritrovata" realizzato nelle gallerie della strada che fino a qualche mese fa tagliava in due...

Crisi in Georgia: clima da Guerra fredda, il 22 in piazza a Padova

20 Agosto 2008
Il vertice straordinario della Nato sulla crisi georgiana tenutosi ieri a Bruxelles "sta facendo tornare indietro di anni le lancette dell'orologio nelle relazioni tra la Nato e il Cremlino&qu...

Ossezia: tregua tra Russia e Georgia, ma il problema rimane

13 Agosto 2008
Russia e Georgia hanno accettato il piano di pace proposto dall'Unione Europea, ma la tensione per la crisi in Ossezia del Sud rimane alta mentre si levano voci sempre più critiche verso l'operato...

Ossezia: migliaia di profughi, deboli le reazioni internazionali

12 Agosto 2008
Sono migliaia i profughi in fuga dall'Ossezia del Sud e da Gori mentre la città di Tskhinvali è sotto controllo russo e la Georgia chiede un cessate il fuoco. Questa mattina le forze russe hanno nu...

Ossezia: è guerra sulle rotte caucasiche del petrolio europeo

11 Agosto 2008
E' conflitto aperto in Ossezia del Sud, repubblica secessionista filorussa, tra truppe georgiane, separatisti e esercito russo. I dirigenti separatisti parlano di una devastazione quasi totale dell...

Conferenza mondiale Aids: più accesso alle cure, eliminare le discriminazioni

07 Agosto 2008
"La maggior parte dei paesi deve ancora fare molta strada per garantire l'accesso alla prevenzione e alle cure dell'Hiv": lo ha affermato il Segretario Generale dell'Onu, Ban Ki-moon all'...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

I seguenti indirizzi web presentano un elenco dei conflitti armati attualmente in corso:

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone