Nuove guerre

La scheda

Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Le linee guida dell’UE sull’immigrazione

19 Marzo 2016
All’europarlamentare italiana Kashetu Kyenge è stato affidato l’incarico di redigere una relazione sulla necessità di un approccio globale dell’UE in materia di immigrazione. (Miriam Rossi)

Amnesty International: dalla speranza all’orrore, cinque anni di crisi in Siria

15 Marzo 2016
Una terribile serie di violazioni dei diritti umani, compresi crimini di guerra e contro l’umanità, ha segnato la storia della Siria causando sofferenze umane su vasta scala. Lo ha dichiarato Amnes...

Rete Disarmo: “No all’intervento militare in Libia"

13 Marzo 2016
Le organizzazioni della Rete Italiana per il Disarmo esprimono preoccupazione per le ipotesi di intervento militare in Libia. 

Fermiamo il commercio dei minerali dei conflitti

16 Febbraio 2016
In un nuovo policy briefing FOCSIV e CIDSE chiedono ai leader europei di approvare un regolamento basato sull’obbligatorietà delle norme di due diligence lungo la filiera produttiva in modo da cont...

Minerali dei conflitti: è ora di tutelare i diritti umani

09 Febbraio 2016
Sono iniziati il 1 febbraio a Bruxelles i negoziati del “Trialogo” tra il Parlamento europeo, il Consiglio dell’Unione Europea e la Commissione europea sul regolamento che dovrebbe imporre un comme...

Né migranti economici né rifugiati: : una scelta più chiara si impone

02 Febbraio 2016
Il 9 giugno 2015, intervenendo al Parlamento Europeo sull’emergenza immigrazione, Jean-Claude Juncker aveva precisato: “dobbiamo stabilire una distinzione fra le persone che hanno chiaramente...

Bersagli Senza Frontiere?

18 Gennaio 2016
Il 2016 inizia come era finito il 2015: con l’ennesimo attacco aereo ad una clinica gestita da Medici Senza Frontiere. (Alessandro Graziadei)

Manila, Tokyo e Hanoi preoccupate per il test cinese sulle isole Spratly

05 Gennaio 2016
Nei giorni scorsi Pechino ha fatto atterrare un velivolo civile su una pista costruita su un atollo artificiale nel mar Cinese meridionale. Immediata la protesta del governo filippino. Il Giappone...

Musulmano non fa rima con terrorista, ma con cristiano

26 Novembre 2015
Islam, Isis, musulmani: mentre il mondo torna in guerra, regna il caos. Le idee sono poche e ben confuse, il rischio di commettere clamorosi errori di valutazione altissimo. (Fabio Pizzi)

Tutti contro l’Isis. Nessuno per davvero

25 Novembre 2015
Soffiano venti di guerra. Il circo mediatico torna a essere un “war movie”, in cui le immagini dei raid si mescolano a sparuti elementi di riflessione. (Omar Bellicini)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

I seguenti indirizzi web presentano un elenco dei conflitti armati attualmente in corso:

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone