Nuove guerre

La scheda

Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dal “povero” del sud del mondo alle Nazioni unite: insieme per i diritti

19 Ottobre 2015
Dal 23 al 25 ottobre si tiene a Padova “Percorsi di pace”, la conferenza annuale dell’IPB. Unimondo dedica la settimana ai temi del diritto alla pace. (Piergiorgio Cattani)

Conflitto in Yemen: l’Italia sospenda l’invio di bombe alla coalizione saudita

03 Settembre 2015
L’Osservatorio OPAL, Amnesty Italia e Rete Disarmo chiedono al Governo Renzi di fermare l’invio di bombe e sistemi militari italiani alla coalizione saudita.

Storia del militante di cui non avete mai sentito parlare

27 Agosto 2015
Kamel Eddine Fekkhar è un attivista berbero dell’Algeria, che denuncia la politica di “apartheid” del governo nei confronti della minoranza mozabita. Dal 9 luglio è in carcere. (Giacomo Zan...

Export italiano di armi: i 25 anni della legge n. 185 del 1990

08 Luglio 2015
Sono passiti 25 anni dalla promulgazione della Legge n. 185 che nel 1990 ha introdotto “Nuove norme sul controllo dell’esportazione di armamenti”.  (Giorgio Beretta)

Lo Yemen nel caos

24 Febbraio 2015
Non ci sono soltanto la Libia e l’Iraq. Anche lo Yemen è un Paese destabilizzato. Una situazione in continua evoluzione. (Lorenzo Piccoli)

Isis, verso la battaglia finale

14 Febbraio 2015
Entro l’estate truppe di terra attaccheranno il califfato. Anche se lo distruggessero, il Medio Oriente resterebbe instabile e senza pace. (Piergiorgio Cattani)

Mali: cultura e potere ieri e oggi (parte I)

13 Febbraio 2015
In Mali, paese poco conosciuto dell’Africa occidentale si sta svolgendo, nel silenzio quasi generale, un conflitto armato alla scala globale dove potere e cultura rappresentano i bersagli e le post...

Ucraina, se l’Europa si incendia

05 Febbraio 2015
La situazione nell’est dell’Ucraina  è precipitata. Convenienze e superficialità in un conflitto sempre più pericoloso. (Piergiorgio Cattani) 

E poi c’è la Bessarabia

15 Gennaio 2015
Nell’Ucraina meridionale, tra i grandi fiumi Dnestr e Danubio, esiste una regione dal nome esotico che presto potrebbe finire sulle prime pagine di molti giornali internazionali: la Bessarabia ...

Libia: si stava meglio quando si stava peggio

09 Gennaio 2015
Di fronte al disastro politico, militare e umanitario (amico del fanatismo) creato in Libia con la complicità dalla Nato, la Commissione europea ha stanziato 2 milioni di euro. (Alessandro Grazi...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

I seguenti indirizzi web presentano un elenco dei conflitti armati attualmente in corso:

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone