www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nuove-guerre
Nuove guerre
La scheda
Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Giocate pure alla guerra, ma non sparate sulla Croce Rossa!
L’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere di Brescia (OPAL) ritiene “inopportuna e controproducente” l’iniziativa del Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) di collaborare con le azien...
Siria: rifornita di sistemi militari dall’Italia che oggi invia armi leggere ai confini
E’ stata la maggior commessa italiana di sistemi militari di tutti gli anni ’90. Ed è proseguita fino al 2009: destinazione Damasco, Siria. Valore 400 miliardi di lire. E’ la fornitura di 500 siste...
Siria, la soluzione è solo politica
Se cade Assad sarà il caos, ma Assad non potrà restare. In mezzo la popolazione civile che non ne può più della guerra, del regime, dei gruppi armati che dovrebbero lavorare per “liberare” la Siria...
Rete Disarmo: i problemi della Siria non si risolvono inviando armi
L’Unione Europea decide di cancellare l’embargo di armi verso la Siria martoriata dalla guerra civile, dando la possibilità ai paesi membri di fornire armamenti ai ribelli in lotta con il regime di...
Boom Economy: banche, armi e paesi in conflitto
Quasi 6 miliardi di euro. A tanto ammontano le autorizzazioni all’export di armamenti italiani rilasciate dai nostri governi verso i paesi in conflitto nel periodo dal 2001 al 2011. Lo rivela “B...
Messico: i desaparecidos della lotta alla droga
Secondo un rapporto pubblicato da Human Rights Watch il 20 febbraio, le forze dell’ordine messicane sono responsabili di torture, esecuzioni extragiudiziali e direttamente o indirettamente della sp...
Lester Brown: prepariamoci alla guerra del cibo
Sarà interesse dei governi disinvestire nelle armi. Perché non saranno le guerre, né il terrorismo, le principali minacce alla sicurezza del futuro. Sarà il prezzo dei cereali. A profetizzarlo è Le...
Diaoyu/Senkaku, la prima vittima dello scontro è l’economia
Pechino e Tokyo continuano a fomentare la tensione sulla disputa territoriale per la sovranità dell’arcipelago. Decine di manifestazioni violente in Cina e attacchi di tipo terroristico contro le s...
L’acqua in guerra sulle sponde dei grandi fiumi: l’allarme degli USA
Un documento dell’Intelligence americana disegna scenari inquietanti a partire dal 2020 riguardo ai conflitti generati dalla questione delle risorse idriche. L’aumento della popolazione, i cambiame...
Scienza per la pace e lo sviluppo: la via maestra del disarmo
“Per un futuro sostenibile dobbiamo costruire una ‘società verde’ inclusiva ed equa”. Lo afferma Irina Bokova, Direttrice generale dell’Unesco nel presentare l’odierna ‘Giornata mondiale della scie...