Nuove guerre

La scheda

Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Kenya: gruppi pagati per uccidere, appello da Nakuru

28 Gennaio 2008
Continuano le violenze a Nakuru, capoluogo della Rift Valley dove le autorità keniane hanno imposto il coprifuoco notturno: l'agenzia Misna riporta che giovani armati appartenenti alla comunità kal...

Sri Lanka: aumentano gli scontri tra l'esercito e le Tigri Tamil

24 Gennaio 2008
Nel nord dello Sri Lanka si registrano intensi combattimenti tra le forze armate governative e le Tigri Tamil e sarebbe di almeno 48 i morti. "Negli ultimi mesi si è verificato un aumento dell...

Darfur: campi profughi pieni di armi denuncia Amnesty

23 Gennaio 2008
"La maggior parte dei campi profughi in Darfur è piena di armi. La situazione della sicurezza dentro e fuori dai campi continua a peggiorare, mentre le speranze di una soluzione politica al co...

Unicef: 26mila bambini muoiono al giorno per cause prevenibili

23 Gennaio 2008
Più di 26mila bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno nel mondo per cause che potrebbero essere facilmente prevenute come le malattie infettive, le diarree, la malnutrizione cronica e la malaria...

Kenya: riprendono gli scontri, la polizia uccide dieci dimostranti

19 Gennaio 2008
L'intervento della polizia e dei reparti speciali del ministero dell'interno hanno insanguinato con almeno dieci morti la partecipazione in varie città del Kenya alle manifestazioni di protesta pro...

Kenya: spiragli di dialogo, emergenza sfollati

09 Gennaio 2008
"Spiragli di dialogo in Kenya nella crisi apertasi dopo la contestata rielezione del presidente Mwai Kibaki: il leader dell'opposizione, Raila Odinga, ha cancellato la grande mobilitazione pre...

Unicef: progressi e carenze per un mondo a misura di bambino

12 Dicembre 2007
Elenca i "progressi concreti" ma non dimentica le "carenze da colmare" l'ultimo Rapporto statistico dell'Unicef presentato ieri alla vigilia della riunione plenaria dell'Assembl...

Msf: violenze dei soldati sui congolesi in Angola

07 Dicembre 2007
Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia "il ricorso sistematico allo stupro e alla violenza da parte dell'esercito angolano nei confronti dei congolesi che sono venuti a lavorare nelle miniere d...

MSF: continuano le violenze in Ituri e Nord Kivu (R.d.Congo)

28 Novembre 2007
"Nonostante una diminuzione generale dell'intensità e della frequenza dei conflitti nel distretto dell'Ituri nell'est della Repubblica Democratica del Congo (RdC), la popolazione civile contin...

Unicef: sicurezza sociale non è solo 'ordine pubblico'

21 Novembre 2007
A 18 anni dall'entrata in vigore della Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia rimangono impressionanti le cifre diffuse oggi dall'Unicef in occasione della "Giornata internazionale per i di...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

I seguenti indirizzi web presentano un elenco dei conflitti armati attualmente in corso:

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone