
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nonviolenza
Nonviolenza
La scheda
Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Armi: un mercato senza crisi
Le guerre in corso alimentano un commercio che non conosce limiti e nel 2023 registra un nuovo record in tutto il pianeta. Lo dice il Sipri di Stoccolma. (Atlante delle guerre e dei conflit...
Un odio che moltiplica le possibilità di una guerra totale. Il punto
Odio, quindi, questo il tratto del Vicino Oriente in queste settimane. (Raffaele Crocco)
Non ci sono i soldi
“Non ci sono i soldi” è il refrain che urlano quelli che sono in alto, quando qualcuno dice che bisognerebbe garantire alcuni diritti. È il caso della sanità ma anche dell’istruzione. &nb...
Il nuovo piano di immigrazione dell’UE è spazzatura
L'Europa di fatto cancella ogni residuo brandello di idea di asilo politico e protezione internazionale. (Raffaele Crocco)
Un camper nei conflitti: La guerra in Sudan, un anno dopo
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
EZLN: un'idea di mondo diverso possibile - I PARTE
In un mondo che cambia la rivoluzione dell'EZLN è elemento continuativo, seppur in trasformazione, che resta saldo nel pensiero e nella pratica anti-capitalista. (Andrea Cegna)
Una Giornata contro le mine
Il 4 aprile è la Giornata Internazionale indetta dalle Nazioni Unite dedicata al problema degli ordigni inesplosi e al sostegno della Mine Action e adottata con la Risoluzione dell’Assemblea G...
Un camper nei conflitti: i 75 anni della NATO
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
La ‘democratura’ di Israele, strage di umanitari e stampa critica vietata
Dopo l'uccisione di sette operatori umanitari World Central Kitchen e l'ong, American Near East Refugee Aid, hanno annunciato la sospensione delle proprie operazioni a Gaza. Lunedì il parlamen...
Israele in piazza mentre l’esercito lascia l’ospedale Shifa con una scia di morti
L’esercito israeliano ha confermato di essersi ritirato dall’ospedale al Shifa, il più grande della Striscia di Gaza. Intanto esplode lo scandalo dell’esenzione militare per gli uomini d...






