Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

Le bombe illegali del Belpaese

03 Ottobre 2023
Depositata oggi a Roma in Procura una denuncia penale che chiede alla magistratura di accertare la presenza di ordigni nucleari in territorio italiano e di accertarne l’illegalità. (Atlante dell...

Per Angelo

02 Ottobre 2023
Il saluto del direttore al giornalista e amico Angelo Ferrari che ci ha lasciato. (Raffaele Crocco)

Istruzione per tutte: le borse di studio Shahla Garayeva in Azerbaijan

02 Ottobre 2023
Le adolescenti escluse dall’istruzione secondaria sono quattro volte di più dei propri colleghi maschi. Un’esperienza che coinvolge le ragazze più marginalizzate. (Alice Pistolesi)

Un camper nei conflitti: riesplode la tensione in Kosovo

28 Settembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unim...

La guerra nello zaino? No grazie

16 Settembre 2023
La denuncia a livello nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione nelle scuole e nelle università. (Laura Tussi)

Un camper nei conflitti: Il G20 in India tra successi, equilibrismi …

14 Settembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Quel giorno alla Moneda con mio zio Salvador

12 Settembre 2023
Maria Inés Bussi racconta dell’ultima volta che vide Allende, tre giorni prima del golpe. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

WARS III: il vincitore e i due finalisti

10 Settembre 2023
È Siegfried Modola il vincitore della terza edizione di WARS.

Il mio 8 settembre 1943

09 Settembre 2023
In occasione della data che ieri ricordava Il proclama di armistizio di Badoglio del 1943, pubblichiamo questo ricordo di Tina Longo che ha vissuto da bambina la Seconda Guerra Mondiale. 

Mosca vs Kiev. Giorno 562: il punto

08 Settembre 2023
La Nato spazza via i dubbi sull'offensiva contro i russi: "gli ucraini stanno superando le aspettative un'altra volta e il nostro dovere è sostenerli". (Raffaele Crocco)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama