Diplomazia popolare

La scheda

La diplomazia rientra, da sempre, nelle funzioni dello stato ed è stata fin qui svolta a livelli di vertice, di segretezza e per necessità di “non trasparenza”. L’irreversibile interdipendenza mondiale e l'altrettanto irreversibile transnazionalizzazione di rapporti e strutture hanno messo in crisi i soggetti, le forme e gli strumenti della diplomazia degli stati, rivelandone l'inidoneità a far fronte da soli alle sfide della governabilità. Ciò accade non solo nelle “relazioni internazionali” ma nelle politiche dentro gli stati in quanto il confine tra politica estera ed interna è sempre meno visibile. Alcune istituzioni indipendenti di società civile ne sono ben consapevoli e talvolta si assumono la responsabilità di iniziative politiche anche in sede internazionale, così come da tempo se la sono assunta dentro gli stati. Dette iniziative possono nascere dal basso, diplomazia popolare, o accompagnare quella statuale, diplomazia parallela. In letteratura viene definita anche la diplomazia preventiva.

Leggi tutta la scheda »
Diplomatie_von_unten.pdf 127,46 kB

Notizie

Italia: finanziaria, digiuni e appuntamenti di pace

15 Ottobre 2004
E' stata presentata oggi presso la Camera dei Deputati la finanziaria di pace della Campagna "Sbilanciamoci!". "Conti alla mano, una finanziaria alternativa è possibile" - ha di...

Italia: gioia per Premio Nobel della pace a Wangari Maathai

09 Ottobre 2004
Urla di gioia in Italia presso le sedi della Fondazione Fontana di Trento e Padova per il nuovo Premio Nobel per la pace, Wangari Maathai. La Fondazione Fontana coopera da un decennio con il Kenya...

Comunicare la pace a Riccione

01 Ottobre 2004
Ritorna a Riccione, dal 15 al 17 ottobre, il "Convivio dei popoli", giunto alla sua seconda edizione. Appuntamento nazionale sulla pace, il "Convivio dei popoli" ha avuto la sua...

Comunicare la pace a Riccione

30 Settembre 2004
Ritorna a Riccione, dal 15 al 17 ottobre, il "Convivio dei popoli", giunto alla sua seconda edizione. Appuntamento nazionale sulla pace, il "Convivio dei popoli" ha avuto la sua...

Ecologia: weekend per pulire il mondo chiedendo pace

26 Settembre 2004
E' iniziata ieri con la partecipazione delle scuole e proseguirà per tutto il weekend in oltre 1.600 comuni italiani l'iniziativa internazionale "Puliamo il mondo". Promossa in Italia da...

Italia: azioni sui ponti di pace e per l'Onu

18 Settembre 2004
Nella giornata nazionale di mobilitazione per la liberazione degli ostaggi e il ritiro delle truppe, in molte città si sono svolte azioni sui ponti per esprimere solidarietà per l'impegno che 'Un P...

Educazione: la pace a scuola in Umbria

13 Settembre 2004
"La mia scuola per la pace". E' il titolo del programma regionale umbro per l'educazione alla pace e ai diritti umani presentato oggi a Terni dalla Tavola della pace e dalla Commissione g...

Religioni: inizia a Milano meeting mondiale del dialogo

04 Settembre 2004
Si tiene a Milano dal 5 al 7 settembre il Meeting internazionale "Religioni e Culture: il coraggio di un nuovo umanesimo" organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio e dall'Arcidiocesi di M...

Italia: richieste delle Ong su finanziaria e servizio civile

24 Luglio 2004
Superato il pericolo dello scippo della finanziaria del 2004 ai fondi per la cooperazione internazionale di 250 milioni di Euro, alla vigilia della presentazione del DPEF, l'Associazione delle ONG...

Aon: Se muore il servizio civili a perdere sarà lo stato

22 Luglio 2004
"Se la Camera dei Deputati darà il nulla osta definitivo al provvedimento di anticipo della fine della leva obbligatoria senza che contestualmente vengano date adeguate garanzie al servizio ci...

Istituzioni e Campagne

Video

Negramaro - Tu Ricordati Di Me