Difesa popolare nonviolenta

La scheda

La Difesa Popolare Nonviolenta, tante volte invocata dai pacifisti negli anni ’70 e ’80, sembra uscire di scena dopo il 1989. Da allora le Istituzioni, sia Italiane che mondiali, parlano sempre più spesso di “Difesa civile” dimenticandosi di quanto la “nonviolenza” abbia segnato il percorso dell’umanità nello scorso secolo: da Gandhi a Solidarnosc, da Martin Luter King a Tien An Men le lotte nonviolente hanno dimostrato di avere una straordinaria capacità di cambiamento. Può rientrare la “Difesa Popolare Nonviolenta” tra le strategie da adottare per combattere “il male dei mali” del terzo millennio, ovvero il terrorismo? Sembrerebbe di sì, ma a condizione che se ne capiscano e assumano i principi ispiratori. Questa scheda cerca di fare il punto della situazione partendo proprio da tali principi.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltlose_Volksverteidigung.pdf 133,72 kB

Notizie

Italia: le città dei diritti umani hanno 'porte e cuore aperti'

16 Novembre 2008
"Ripartire dalle città e impegnarsi a costruire le città dei diritti umani vuol dire scegliere la strada giusta per uscire dalla grave crisi economica, sociale, ambientale ed etica che stiamo...

No dal Molin: appelli a Coop e lavoratori per fermare i lavori

14 Novembre 2008
Il Presidio permanente contro la costruzione della Base Usa al Dal Molin ha aperto una raccolta di firme per chiedere alla Coop di "prendere posizione rispetto alla presenza all'interno della...

Tavola pace: il 10 dicembre davanti alla Rai per i diritti umani

11 Novembre 2008
Si è svolta ieri a Roma l'Assemblea nazionale organizzata da Tavola della Pace, Libera e Strada Facendo "Difendiamo i diritti umani. Realizziamo la Costituzione" che ha definito i primi e...

Tavola pace: Assemblea nazionale 'Difendiamo i diritti umani'

09 Novembre 2008
Tavola della pace, Libera e Strada Facendo hanno inviato per oggi, 8 novembre a Roma tutti i gruppi e le associazioni impegnate per la pace, la giustizia, la legalità e i diritti umani a partecipar...

Tavola Pace: 'la vittoria di Obama è la vittoria dei diritti umani'

06 Novembre 2008
Barack Obama è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Oggi è un grande giorno di festa. La festa degli emarginati, degli esclusi, delle minoranze, degli immigrati, degli africani, dei disabili, dei...

4 novembre: niente retorica per quell'inutile strage

05 Novembre 2008
Era il 1° agosto 1917 quando il papa di allora, Benedetto XV, definì la guerra in corso una "inutile strage". La 'grande guerra' finirà poi a novembre dell'anno successivo. Sono passati 9...

Italia: Giornata ecumenica del dialogo cristiano islamico

28 Ottobre 2008
Sono una settantina le associazioni che finora hanno aderito e che promuovono oggi iniziative nelle loro città in occasione della settima 'Giornata ecumenica del dialogo cristiano islamico' promoss...

Vandana Shiva: l'economia ora ritorni alla terra

23 Ottobre 2008
"Oggi in India il conflitto più importante è quello per la terra. Grande industria e governo dicono ai contadini: dovete scomparire. Ma i contadini resistono". Nel giorno in cui l'India l...

Italia: 'amaro in bocca' per il Nobel della pace a Ahtisaari

13 Ottobre 2008
"È un Nobel della Pace quello di quest'anno che ci lascia con l'amaro in bocca anche perché Martti Ahtisaari è stato presidente della Repubblica Finlandese dal 1994 al 2000 e noi ricordiamo be...

Città di Castello: al via la 'Fiera delle Utopie Concrete'

10 Ottobre 2008
Si è aperta ieri a Città di Castello la ventesima edizione della "Fiera delle Utopie Concrete". Fondata nel 1998 su impulso di Alexander Langer, attivista e pacifista altoatesino scompars...

Istituzioni e Campagne

In Italia

 

Campagne in corso

L’associazione IPRI – Rete CCP si sta impegnando in questi anni affinché l’idea dei Corpi Civili di Pace venga considerata anche come strumento di intervento nei conflitti sociali, quindi come vero e proprio corpo di Difesa Popolare Nonviolenta, grazie all’adesione dei giovani in Servizio Civile Volontario.

Video

Messaggio di Gandhi 2 aprile 1947