Difesa popolare nonviolenta

La scheda

La Difesa Popolare Nonviolenta, tante volte invocata dai pacifisti negli anni ’70 e ’80, sembra uscire di scena dopo il 1989. Da allora le Istituzioni, sia Italiane che mondiali, parlano sempre più spesso di “Difesa civile” dimenticandosi di quanto la “nonviolenza” abbia segnato il percorso dell’umanità nello scorso secolo: da Gandhi a Solidarnosc, da Martin Luter King a Tien An Men le lotte nonviolente hanno dimostrato di avere una straordinaria capacità di cambiamento. Può rientrare la “Difesa Popolare Nonviolenta” tra le strategie da adottare per combattere “il male dei mali” del terzo millennio, ovvero il terrorismo? Sembrerebbe di sì, ma a condizione che se ne capiscano e assumano i principi ispiratori. Questa scheda cerca di fare il punto della situazione partendo proprio da tali principi.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltlose_Volksverteidigung.pdf 133,72 kB

Notizie

Riesce il blocco dei treni della guerra

12 Marzo 2003
Mentre il segretario della Difesa americano Donald Rumsfeld ha dichiarato che gli Stati Uniti sono pronti ad inv...

Un taglio al commercio illegale di legname

26 Febbraio 2003
L'Africa in salotto e nella cameretta dei bambini. Il legno tropicale va a ruba, arreda le nostre case e riempe le casse dell'industria del mobile. Peccato che i "tarli" degli alberi afri...

ONU e i preparativi di una guerra da fermare

13 Febbraio 2003
L'allarme per le conseguenze umanitarie di una guerra contro l'Iraq lanciato dalle Nazioni Unite significa in modo indiretto che si stanno mettendo in atto dei piani di emergenza per soccorere tra...

Manifestazioni mondiali il 18 gen. e 15 feb.

13 Febbraio 2003
E' iniziata negli Stati Uniti la settimana di "Resistenza per la Giustizia e Pace" che prevede un calendario...

Stop war dagli USA e crisi Corea del Nord

13 Febbraio 2003
Dagli Stati Uniti giuge l'appello a tutte le persone e organizzazioni contro la guerra, affinchè organizzino delle manifestazioni per i

Fine anno per l'Europa di pace e convivenza

13 Febbraio 2003
In occasione del consueto messaggio agli italiani di fine anno, il Movimento Nonviolento scrive a Ciampi: "Signor Presidente,...

Forum Sociale Europeo

04 Dicembre 2002
Full coverage of the European Social Forum by Unimondo, OneWorld.net's Italian edition.

Istituzioni e Campagne

In Italia

 

Campagne in corso

L’associazione IPRI – Rete CCP si sta impegnando in questi anni affinché l’idea dei Corpi Civili di Pace venga considerata anche come strumento di intervento nei conflitti sociali, quindi come vero e proprio corpo di Difesa Popolare Nonviolenta, grazie all’adesione dei giovani in Servizio Civile Volontario.

Video

Messaggio di Gandhi 2 aprile 1947