Tavola Pace: 'la vittoria di Obama è la vittoria dei diritti umani'

Stampa

Barack Obama è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Oggi è un grande giorno di festa. La festa degli emarginati, degli esclusi, delle minoranze, degli immigrati, degli africani, dei disabili, dei bambini, dei vecchi, dei più poveri. A loro Barack Obama ha offerto la possibilità di tornare a sperare. E loro lo hanno ricambiato con una partecipazione straordinaria. E' stata una rivolta popolare contro l'ingiustizia, le discriminazioni, l'arbitrio, la prepotenza e l'arroganza.

Con loro ricominciamo a sperare anche noi. Cambiare è difficile ma non impossibile. Contro chi ci vuole dividere in ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri, in fortunati e sfortunati, in italiani e stranieri, in bianchi e neri, in privilegiati ed esclusi, in legali e illegali oggi abbiamo una possibilità in più di ricominciare a sperare in una vita e in un mondo più giusto e pacifico.

Oggi festeggiamo la fine di un governo che ha fatto tanto male agli americani, all'America e al mondo intero. Oggi festeggiamo l'inizio di una grande opportunità di cambiamento.

La vittoria di Barack Obama è la vittoria dei diritti umani. Non è la vittoria di un partito o di una ideologia. E' una vittoria molto più ampia e profonda. E' la vittoria di un nuovo modo di fare politica, di un'altra agenda della politica, di un nuovo modo di considerare le persone, la gente, la società civile responsabile. E' la vittoria di tutti coloro che si impegnano quotidianamente per la giustizia, per l'uguaglianza, per la pace, per le pari opportunità, per promuovere tutti i diritti umani per tutti.

E' giunto il momento del cambiamento per gli Stati Uniti. Lo può essere anche per noi e per il mondo intero. Nessuno si deve aspettare miracoli. Le sfide sono immense. Ci saranno anche delusioni. Ma molto dipenderà anche da noi, dal modo in cui sapremo sfruttare questa straordinaria opportunità per accelerare il nostro cammino, in Italia e in Europa, sulla via della pace e della giustizia.

Con questo spirito, sabato prossimo 8 novembre 2008 daremo vita all'Assemblea nazionale "Difendiamo i diritti umani! Realizziamo la Costituzione" organizzata dalla Tavola della pace, da Libera e da Strada Facendo (Roma, Nuovo Cinema Aquila, Via L'Aquila 68 dalle ore 9.30 alle ore 18.00).

Un grande incontro di gente diversa impegnata in Italia e nel mondo per difendere la dignità e i diritti delle persone e dei popoli. Gente impegnata non solo a dire ma a fare. La stessa gente che, in America, ha reso possibile la vittoria di Obama. Spetta a noi fare i conti con le nostre responsabilità e con coloro che vogliono continuare a farci del male. Da oggi, con rinnovata speranza. Buona giornata.

Flavio Lotti
(Coordinatore nazionale della Tavola della pace)

Ultime su questo tema

Il Ministero della Pace. Una scelta di futuro

28 Maggio 2025
Intervista di Laura Tussi con l'Avvocato Laila Simoncelli. Avvocata, già missionaria in India e Africa per oltre un decennio occupandosi di diritti dell’infanzia, tutela delle donne.

I confini disumani dell’Europa

06 Maggio 2025
Presentato ieri il report di SOS Humanity che rivela la complicità europea nella violazione dei diritti umani delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio).

Cartoline da Atlantide: territori e culture a rischio per il clima (1)

21 Luglio 2024
Le comunità a rischio per il clima. Nei dossier delle prossime settimane esamineremo alcuni casi emblematici. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Voci e iniziative del pacifismo in Italia - II PARTE

17 Marzo 2024
Contro l’aggressione all’Ucraina e la terza guerra mondiale a pezzi le voci e iniziative del pacifismo in Italia. (Francesco Pugliese)

Palestina-Israele. Ripudiamo ogni guerra e tutta la violenza con gli scritti di pace

13 Novembre 2023
La violenza deve essere abolita da entrambe le parti di coloro che sono agli antipodi, che si contrappongono, che si odiano, chi sono in conflitto nel corso di una guerra, di una controversia armat...

Video

Messaggio di Gandhi 2 aprile 1947