Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Armati "solo" di speranza e buonsenso

29 Ottobre 2021
Abbiamo incontrato il Primo Ministro del Governo tibetano in esilio Sikyong Penpa Tsering, alla sua prima visita istituzionale in Italia. (Alessandro Graziadei)

Maghreb: la ‘regressione feconda’ dell’estremismo islamico

29 Ottobre 2021
Per sconfiggere il radicalismo al potere basta farlo governare il tempo necessario per capirne la demagogia. L’esempio del Marocco, in cui il Pjd è passato da 125 a 12 deputati ed è stato battuto a...

Turchia: avere una casa non è più un diritto, è un lusso

28 Ottobre 2021
La Turchia è il paese che ha visto il più grande incremento in tutta Europa dei prezzi delle case e degli affitti nell’ultimo anno. La gente impiega la maggior parte del proprio guadagno per pagare...

Isarele vs Palestina: sei Ong definite terroriste

26 Ottobre 2021
Dure reazioni internazionali dopo la decisione del ministro della Difesa israeliano di proclamare terroristiche le organizzazioni palestinesi che difendono i diritti umani. Assopace Palestina chied...

Colombia: fuggire dal Venezuela in canoa (3)

25 Ottobre 2021
Arauca e Arauquita sono punti strategici per la diaspora bolivariana, ma anche per i gruppi armati. Il reportage dalla missione di Intersos. (Alice Pistolesi)

Per noi che veniamo dall’Europa è difficile capire

22 Ottobre 2021
Celebriamo e ricordiamo Gira Zapatista in questi giorni in Italia con un racconto del nostro direttore Raffaele Crocco.

OCHA: nella Libia “pacificata” persecuzioni letali contro migranti e richiedenti asilo

22 Ottobre 2021
Per Marta Hurtado, portavoce dell’Alto Commissario Onu per i diritti umani, «Siamo estremamente preoccupati per la continua sofferenza dei migranti e dei richiedenti asilo in Libia che stanno viven...

Economia di guerra in tempo di pace. Il caso Spezia

21 Ottobre 2021
Con questo primo contributo, Weapon Watch intende dedicare a Spezia e al suo porto un'analisi seria e documentata, tutt'altro che in sintonia con l'immagine di città che dipende prevalentemente dal...

India: lo sviluppo “sostenibile” di Little Andaman

21 Ottobre 2021
Una zona di libero scambio "sostenibile" che competerà con Singapore e Hong Kong. Dove? Nella Onge tribal reserve di Little Andaman. (Alessandro Graziadei)

Colombia: lungo la rotta dei ‘caminantes’ venezuelani (2)

20 Ottobre 2021
Ogni mese almeno 3-4mila migranti percorrono a piedi la strada che dalla frontiera porta a Pamplona: il reportage dalla missione di Intersos. (Alice Pistolesi)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"