Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

In fuga dallo Sri Lanka

13 Gennaio 2022
“La gente non ha più soldi per mangiare e mantenere la propria famiglia”. (Alessandro Graziadei)

Dopo il transito della nave cargo Bahri Yanbu nel porto della Spezia

12 Gennaio 2022
"La nave trasportava armamenti a un Paese in guerra: la legge lo vieta". (Opal Brescia)

A rischio l'architettura costituzionale della Bosnia-Erzegovina

11 Gennaio 2022
Dopo le pulsioni separatiste della Repubblica Srpska si chiede all'Europa di non ripetere gli errori commessi nel 1992.

Biden e Putin si sono sentiti per la seconda volta

06 Gennaio 2022
 I due presidenti si sono sentiti per la seconda volta prima di San Silvestro. (Raffaele Crocco)

Militari italiani a difesa di “interessi fossili” nel mondo

04 Gennaio 2022
Secondo Greenpeace, circa il 64% della spesa italiana per le missioni militari all’estero sarebbe destinato a operazioni collegate alla difesa di fonti fossili, con un’attenzione particolare alla t...

Desmond Tutu, testimone di nonviolenza e disarmo

31 Dicembre 2021
Ci ha lasciato nei giorni scorsi Desmond Tutu. L’arcivescovo anglicano è stato insieme a Nelson Mandela uno dei simboli della resistenza contro l’apartheid in Sudafrica e nel 1984 fu...

Pensiamo: è stato un anno giusto questo 2021?

31 Dicembre 2021
Giudichiamo gli anni come fossero esseri umani. Usiamo un metro diverso: non valutiamoli come “buoni” o “cattivi”. Valutiamoli per essere stati giusti. (Raffaele Crocco)

Mosca liquida “Memorial”

30 Dicembre 2021
La Corte Suprema russa ha ordinato la chiusura del più antico gruppo russo di difesa dei diritti umani che ha lavorato sulla memoria di innocenti giustiziati, imprigionati o perseguitati nell’...

Desmond Tutu: il ricordo di Padre Kizito

28 Dicembre 2021
Abbiamo chiesto a Padre Kizito, missionario comboniano profondo conoscitore dell’Africa e grande attivista per i diritti di quel continente e della sua gente, di darci il suo ricordo di Desmond Tut...

Babbo Natale ha portato (ancora) carbone!

28 Dicembre 2021
L’energia elettrica generata da centrali a carbone nel 2021 ha raggiunto il suo record storico, con India e Cina come maggiori contribuenti. (Alessandro Graziadei)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"