Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ritorno in Myanmar per oltre 500 profughi accolti nei campi thai

01 Marzo 2019
Il primo gruppo di rimpatriati ha attraversato il confine ieri. Erano fuggiti da violenze e conflitti tra l’esercito birmano e le organizzazioni armate ribelli. Il governo di Bangkok accoglie 97.57...

Algeria "il Re è nudo"

28 Febbraio 2019
Lanciata il 10 febbraio scorso, la candidatura per un quinto mandato del presidente Abdelaziz Bouteflika alle elezioni del 18 aprile ha raccolto, dapprima l’incredulità, poi via via una r...

Gli schiavi del pallone!

28 Febbraio 2019
I lavori di costruzione degli stadi per i mondiali del 2022 in Qatar si basano ancora su abusi e violazioni dei diritti dei lavoratori migranti. (Alessandro Graziadei)

India: la sesta economia al mondo è “disoccupata”

26 Febbraio 2019
Nel 2017 il prodotto interno lordo indiano ha toccato i 2.597 miliardi di dollari, eppure il tasso di disoccupati è oggi del 6,1%. (Alessandro Graziadei)

Le Isole Baleari affrontano il cambiamento climatico

22 Febbraio 2019
Le emissioni di carbone rappresentano un rischio per l’ambiente e la salute, con fino a 7.600 morti premature e 22.000 milioni di euro di costi sanitari in Europa. Per l’organizzazione spagnola Ist...

Dal 2014 il governo di Modi ha tolto la licenza a 15mila Ong straniere

19 Febbraio 2019
Le associazioni internazionali lamentano un giro di vite sul proprio operato. In India le Ong sono necessarie per garantire l’istruzione dei bambini, il sostegno ai malati e ai poveri. Ma il partit...

I sindaci d’Europa firmano il manifesto delle “città solidali”

17 Febbraio 2019
“Il futuro dell'Europa riparte dai sindaci”: per questo Open Arms ha presentato il manifesto condiviso delle città solidali.

Il governo di AMLO in Messico: cambiamento o continuità?

16 Febbraio 2019
Le prime contraddizioni sono venute al pettine soprattutto per quanto riguarda questioni territoriali e ambientali. (Michela Giovannini)

Brasile: alla polizia licenza di uccidere

14 Febbraio 2019
Lo ha detto fin dal primo giorno, carta bianca alla polizia, carta bianca per uccidere. Non ce n’era bisogno, basta leggere i dati ufficiali divulgati dalle agenzie internazionali e dallo stesso go...

Giulio Regeni vittima della politica

07 Febbraio 2019
Giulio Regeni è un caso da manuale della politica internazionale: sistemi di gestione del potere diversi, interessi economici comuni, la commedia di posizioni inconciliabili che la realpolitik amma...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"