Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Antiziganismo: a che punto siamo in Europa?

13 Aprile 2019
L’odio e la discriminazione razziale di Rom e Sinti aumentano in Italia e in Europa: alcune iniziative cercano di contrastarli. (Nadia Tempesta

Cala l’export di armamenti, ma l’Italia continua a fornire bombe ai sauditi

12 Aprile 2019
“Nel 2018 nessuna bomba da Italia a Riad”, titolava ieri l’Ansa. Un’affermazione parziale e molto ambigua. Chi ha interesse a diffondere queste notizie? (Giorgio Beretta)

Pena di morte, report di Amnesty: nel 2018 esecuzioni scese di un terzo

12 Aprile 2019
E' il numero più basso degli ultimi dieci anni. In totale 690 le persone giustiziate in 20 Paesi, contro le 993 del 2017. La maggior parte elle esecuzioni ha avuto luogo, nell'ordine, in Cina, Iran...

Arabia Saudita: restano in carcere attiviste torturate e minacciate di stupro

11 Aprile 2019
Sul banco degli imputati, tra le altre, ci sono Loujain al Hathloul, minacciata di stupro, le docenti universitarie Aziza al Yousef e Hatoon al Fassi, le giornaliste Eman al Nafjan e Nour Abdel Azi...

Quel passo avanti nelle politiche per la conservazione...

09 Aprile 2019
Per pianificare gli interventi di salvaguardia della biodiversità bisognerebbe tener conto delle “culture animali”. (Alessandro Graziadei)

La mafia tocca anche alle aree protette

08 Aprile 2019
Minacce e intimidazioni al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. (Anna Molinari)

Israele e il land grabbing elettorale (e non solo)

02 Aprile 2019
Negli ultimi 50 anni Israele ha espropriato oltre 10mila ettari di terra ai palestinesi. Solo per problemi di sicurezza nazionale? (Alessandro Graziadei)

Le custodi dell’Amazzonia

30 Marzo 2019
Ritratti biodiversi dalle comunità indigene. (Anna Molinari)

Disabilità nella manovra 2019: un bilancio della legge di bilancio (2)

29 Marzo 2019
Continuiamo il nostro viaggio nei provvedimenti per la disabilità contenuti nella Manovra 2019. (Michele Focaroli)

Poggio alla Croce: accoglienza significa...

29 Marzo 2019
Aprile 2017, a Poggio La Croce, piccola frazione in provincia di Firenze, sta per aprire un Centro di Accoglienza e sta montando un’onda razzista. Ma alcune persone si riuniscono alla ricerca di un...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"