www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armi-Nucleari
Armi Nucleari
La scheda
La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Neomalsore, ovvero l’Albania che non ti aspetti
Dalla regione montana del Dukagjin alle pagine del Financial Times, il progetto di Marjana Koçeku ha spiccato il volo, proponendo un turismo autentico. (Maddalena D’Aquilio)
Le bombe illegali del Belpaese
Depositata oggi a Roma in Procura una denuncia penale che chiede alla magistratura di accertare la presenza di ordigni nucleari in territorio italiano e di accertarne l’illegalità. (Atlante dell...
Pace con mezzi pacifici. Cessate il fuoco e negoziati ora!
Dal secondo giorno del Summit internazionale per la pace in Ucraina a Vienna, è arrivata la dichiarazione finale dell’incontro al quale hanno partecipato circa 400 persone, rapp...
Ucraina: il gioco della guerra diventa infinito
La politica, la diplomazia, sono alla ricerca di un ruolo che ancora non trovano. (Raffaele Crocco)
Sono sempre le armi a parlare
Fra una settimana sarà un anno dall’invasione russa dell’Ucraina. E le armi non tacciono, anzi. (Raffaele Crocco)
Maggiore pressione su Mosca per arrivare a una pace vera
Zelensky chiede a Stati Uniti ed Europa una "maggiore pressione su Mosca per arrivare a una pace vera". (Raffaele Crocco)
Disarmo Climatico per fermare la catastrofe
I macro temi della tre giorni di Trento. (Alice Pistolesi)
L'abisso della crisi ucraina. Il punto
I fatti spingono sempre più verso un inasprimento della guerra. (Raffaele Crocco)
Ucraina, oltre 200 giorni di guerra. Il punto
Davvero stupisce quello che Valdimir Putin ha detto in occasione dei 1.160 anni dalla creazione di uno Stato russo? (Raffaele Crocco)
India, Cina e il “provvisorio” confine himalayano
È finita la disputa territoriale tra India e Cina lungo il confine himalayano? (Alessandro Graziadei)