www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armi-Nucleari
Armi Nucleari
La scheda
La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Legge 185: il si delle Commissioni
La campagna in difesa della legge 185 sul commercio delle armi ha commentato il parere favorevole delle commissioni Difesa ed Esteri all'Accordo quadro per la ristrutturazione dell'industria europe...
Appello alle nazioni e richiesta di moratoria per le ''cluster bomb''
L'incontro sulla campagna internazionale per la messa al bando delle mine antiuomo (Icbl) tenutosi a Roma nei giorni scorsi, ha ancora una volta condannato l'uso di qualunque tipo di mina antiuomo...
Legge 185: via libera al commercio di armi
Con 134 voti a favore, 95 contrari e due astenuti il Senato ha approvato il DDL 1547 che, ratificando l'Accordo di Farnborough,...
Dall'Italia all'UE campagne contro le armi
Al Senato si è tenuta la discussione del disegno di legge 1547 che smantella i controlli sull'esportazione di armi. Questo nonostante non sia mai stato discusso in commissione difesa, perchè la mag...