Armi Nucleari

La scheda

La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Anche ai Papaboys non piace lo sponsor armato

05 Luglio 2005
Papaboys contro il Comitato italiano per il sostegno economico della prossima Giornata mondiale della gioventù che si celebrerà a Colonia dal 18 al 21 agosto. Il Comitato, infatti, ha accolto fra g...

La Campagna "banche armate" risponde all'onorevole Cossiga

12 Maggio 2005
"Oramai siamo alle illazioni, per altro smentite dagli stessi dati e affermazioni governative" - così Giorgio Beretta, coordinatore della Campagna di pressione alle "banche armate&qu...

Armi leggere, Exa processata dai Gan

18 Aprile 2005
Domenica mattina 17 aprile davanti alla Fiera Exa di Brescia - rassegna di armi leggere, terza al mondo per ampiezza espositiva e presentata come vetrina di armi sportive e dell'outdoor - si è tenu...

17 aprile, EXA chiamata in tribunale

16 Aprile 2005
Tutto pronto a Brescia per il Tribunale popolare che domenica 17 aprile vedrà imputata EXA - la fiera di armi leggere che verrà contestata da un'azione dei Gruppi di Azione Nonviolenta (GAN). Dal r...

Italia: il Governo all'assalto di "Banche armate"

15 Aprile 2005
"Si profila da parte del Governo un vero e proprio attacco alla Campagna di pressione alle "banche armate"" - cosi Giorgio Beretta, uno degli esponenti della Campagna, commenta...

Appello del Forum contro la guerra

28 Febbraio 2005
'Ci siamo trovati a Firenze dal 25 al 27 febbraio '05 - con Giuliana nel cuore. Ci siamo incontrati per riflettere, approfondire, analizzare i temi, le ragioni, i contenuti di un movimento contro l...

La Campagna Osm risponde a Giovanardi

31 Gennaio 2005
La Campagna Obiezione alle spese militari e per la Difesa Popolare Nonviolenta risponde al Ministro Giovanardi, con delega al servizio civile, intervenuto merito alle affermazioni del Direttore di...

Il Commercio Equo per un mondo senza armi

27 Gennaio 2005
Le botteghe del commercio equo e solidale organizzano sabato 12 febbraio una Giornata di inform-azione e sensibilizzazione sul tema degli armamenti e sull'impatto che essi hanno per lo sviluppo nel...

Parte da Roma il cammino per il controllo delle armi

19 Gennaio 2005
"Senza armi si può: Disarmiamo!". L'iniziativa realizzata a Roma dalla Rete Italiana Disarmo con il Teatro Vittoria in collaborazione con il Comune di Roma, ha rappresentato un primo e cr...

Attivarsi per una finanziaria di pace

06 Dicembre 2004
Anche quest'anno aumentano le spese militari: quasi un miliardo di euro in più (oltre il 5%) rispetto al 2004, al quale va aggiunto anche 1,2 miliardi di un fondo speciale per le spese delle missio...

Video

RaiNews24: Hiroshima