
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armamenti
Armamenti
La scheda
Pur costituendo solo una parte della spesa militare mondiale, il commercio internazionale degli armamenti è valutato annualmente oltre i 350 miliardi di dollari, causa con le sole armi leggere più di 300mila morti all’anno, contribuisce secondo le Nazioni Unite alla violazione dei diritti umani in diverse parti del mondo e, attraverso i traffici illeciti, alimenta la criminalità organizzata e il terrorismo internazionale. Da vari anni la società civile chiede di regolamentare questo settore e, grazie alla sensibilizzazione promossa dalla campagna ControlArms, nel 2006 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha stabilito un percorso per definire entro il 2012 un Trattato sui trasferimenti di armi (ATT): un passo fondamentale a fronte del continuo sviluppo di sistemi di armamento, della frammentarietà delle legislazioni nazionali e di un "mercato" sempre più globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La pace è più forte
Intervista a Giorgio Cremaschi. La Nato, il controvertice e il vertice di Madrid. Vogliamo la pace. (Laura Tussi)
L’impervia strada della pace
Come si muove il variegato movimento pacifista italiano. Emanuele Giordana da Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo
Quattro mesi e mezzo di guerra in Ucraina
Quattro mesi e mezzo: questo il tempo passato dall’inizio della putiniana “Operazione Speciale” in Ucraina. Un tempo infinito. (Raffaele Crocco)
La guerra macina civili e militari
Contabilità macabra, quella di ogni guerra. L’Ucraina invasa dalla Russia di Putin non è da meno. (Raffaele Crocco)
Ucraina: il via libera dell’Unione Europea
L’accelerazione rischia di spaccare ulteriormente l’Europa e di gettare benzina sull’incendio appiccato da Putin. (Raffaele Crocco)
La guerra è solo orrore
Superati i 110 giorni dall’invasione russa sono almeno 4.481 i civili uccisi. (Raffaele Crocco)
Tre mesi di guerra
Tre mesi, ormai sono tre mesi che si muore sotto le bombe russe in Ucraina. (Raffaele Crocco)
La corsa agli armamenti – 1. La follia delle atomiche “tattiche”
In attesa, e nella speranza, che la guerra in Ucraina abbia fine, e che si instauri un processo di pace stabile e duraturo, alcuni segnali nella corsa agli armamenti preoccupano. In particolare, ri...
Export di armamenti: la Relazione corretta rivela un record storico
La Relazione sulle esportazioni di armamenti italiani è stata corretta di soppiatto nei giorni scorsi. Rivela così un record storico.... (Giorgio Beretta)






