www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Gas: sconcerto per l'accordo sul tetrapak
Le famiglie del Gruppo di Acquisto Solidale di Rovereto (TN) esprimono sconcerto rispetto alla lettera di Tetra Pak Italiana spa (pubblicata lo scorso 3 febbraio sulla rubrica "Diario" de...
Energia: l'assalto cinese e la miopia italiana
Per sostenere una crescita economica di oltre il 9% annuo, la Cina sta cercando di assicurarsi giacimenti esteri di petrolio e di gas. Le necessità energetiche spingono la Cina a fare accordi con S...
Tav Bo-Fi: Idra, si allungano i lavori e i disagi
La galleria "ammalorata" doveva tuttavia essere finita di demolire - stando ai dati forniti da Italferr - entro "settembre 2005". Siamo a febbraio 2006, e le demolizioni continu...
Italia: rapporto di Legambiente sulle politiche per l'infanzia
Le città più a misura di bambino? Cercatele soprattutto nel centro Italia: in Toscana, in Emilia, nelle Marche dove c'è un blocco compatto di comuni senz'altro più attento ai ragazzi. E' questa inf...
No Tav: alleanza tra la Val Susa e Genova
Dalla Val Susa a Genova per spiegare le ragioni di una protesta che 'non è più locale' e di un movimento "che non è mai stato localistico". E perché un filo di ragioni comuni unisce la mo...
No Tav: 17 dicembre, al corteo segue l'happening
Dopo giorni di servizi giornalistici volti ad accentuare le differenze che compongono il movimento contro la Tav in Val di Susa, si è arrivati a una proposta che si intreccia a quella fatta dai Sin...
Tav: ripresa Venaus, ora via i militari e dialogo
Una manifestazione imponente di 50mila persone è riuscita a riprendere il presidio di Venaus per frenare il progetto del treno ad alta velocità (Tav). "In questo territorio non si possono fare...
Presidio alla fiaccola a Roma, No Coca-Cola No Tav
La Questura di Roma ha negato alla REBOC, Rete di Boicottaggio della Coca-Cola, l'autorizzazione a tenere un presidio di protesta contro Coca-Cola, sponsor delle Olimpiadi e del viaggio della fiacc...
No Tav: blitz violento, la reazione della società civile
Dopo il violento blitz delle forze dell'ordine di lunedì notte in Val di Susa è forte la reazione delle organizzazioni della società civile italiana. "Quel che è successo è gravissimo" di...
Tav: Rete del Nuovo Municipio sulla Val di Susa
La Rete del Nuovo Municipio esprime con fermezza la più totale contrarietà alla barbara violenza perpetrata dalle forze di polizia inviate dal governo contro inermi civili come avvenuto questa nott...