Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Tav: blitz a Venaus con feriti, sciopero in valle

06 Dicembre 2005
Blitz delle forze dell'ordine e scontri questa notte a Venaus, in Val di Susa, sui cantieri della Tav. Antonio Farrentino, presidente della Comunità Montana Bassa Valle di Susa, parla di un "b...

Olimpiadi: crescita 'pubblica', ma non diritti umani

06 Dicembre 2005
Ormai è alle porte il grande evento olimpico. Uno studio presentato da Confindustria rassicura che le Olimpiadi comporterà una crescita del Pil dello 0,2%. I costi dell'operazione olimpionica sono...

Tav: Val di Susa, democrazia partecipata e violata

02 Dicembre 2005
Mentre i cittadini della Val di Susa presidiano a centinaia il cantiere di Venaus, fronteggiando agenti in assetto antisommossa, al Quirinale il discorso di Ciampi ha alluso alla questione della Ta...

WWF: non solo Itx, ecco i veleni nascosti nei contenitori

27 Novembre 2005
Non tutte le confezioni che contengono i cibi che portiamo in tavola sono sicure. I veleni nascosti sono molti e spesso si stanno ancora studiando i loro effetti sulla salute. Lo rivela un Dossier...

Ambiente: legge delega, vergogna da rifiutare

22 Novembre 2005
Primo via libera per la legge delega ambientale dal Consiglio dei Ministri che ha approvato in via preliminare il testo unico che raccoglie tutta la legislazione in materia. "Una vergogna. Un...

'No Tav': cresce lo sciopero sotto l'occhio Ue

14 Novembre 2005
L'Unione Europea ha deciso di inviare una delegazione in Val Susa per verificare la situazione attuale ed in particolare i rischi relativi alla salute e all'ambiente. Una prima vittoria destinata a...

Italia: nuovi comuni per economie solidali

12 Novembre 2005
A Bologna si è svolta la 2° Assemblea nazionale dell'associazione "Rete del nuovo municipio" che visto la partecipazione di più di cento amministratori locali e trecento persone da tutta...

Italia: a Firenze torna la mostra Terra Futura

12 Novembre 2005
A pochi mesi dal World Social Forum di Porto Alegre e all'indomani del protocollo di Kyoto la seconda edizione di Terra Futura intende focalizzare l'attenzione su tutte quelle esperienze che nei di...

Idra: protesta per accordo tra Francia e Italia per un'altra linea Tav

12 Novembre 2005
Procede in Europa come un rullo compressore la politica infrastrutturale delle "grandi opere", la cui utilità non è documentata e i cui danni al territorio e alle pubbliche finanze, speci...

Idra: cantieri Alta velocità, Firenze al buio

12 Novembre 2005
Ma cosa c'è scritto nella lettera che il dr. Francesco Lococciolo ha inviato il 7 giugno scorso a Idra? L'associazione ecologista fiorentina aveva chiesto al sindaco Domenici, a gennaio del 2004, d...

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico