www.unimondo.org/Guide/Economia/Globalizzazione
Globalizzazione
La scheda
L'OCSE definisce la globalizzazione come “un processo attraverso il quale mercati e produzione nei diversi paesi diventano sempre più interdipendenti, in virtù dello scambio di beni e servizi e del movimento di capitale e tecnologia”. La globalizzazione si riferisce perciò principalmente ai mercati - più quelli finanziari che quelli economici - ma in realtà comprende ogni aspetto dalla vita moderna. Sebbene il processo sia iniziato secoli fa è a partire dagli anni '70 che ha subito una grande accelerazione. La globalizzazione è stata spesso presentata come la panacea a tutti i mali del mondo - sopratutto per la lotta alla povertà - dalle grandi organizzazioni internazionali di matrice neoliberista. E' invece criticata e contrastata dalle organizzazioni della società civile perché accusata di delegare alle grandi multinazionali le sorti del mondo e relegare il ruolo degli stati a semplici esecutori dei voleri del mercato. E' ormai fuori dubbio che la globalizzazione abbia portato benefici alquanto limitati alle popolazioni più povere dei Sud del mondo, mentre non ha favorito la internazionalizzazione dei diritti umani. Le recenti crisi economiche e finanziarie stanno sollevando nuovi interrogativi sulle politiche finora adottate in nome della globalizzazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Africa: rincaro del petrolio vanifica gli aiuti, allarme debito
L'aumento del prezzo del greggio sta vanificando i benefici portati negli ultimi tre anni a molti paesi africani dagli aiuti internazionali e dalla cancellazione del debito tanto da far temere il r...
India: proteste per l'auto della Tata, partecipata Fiat
Il lancio internazionale della 'Nano', l'automobile più economica al mondo, prodotta dalla ditta indiana Tata Motor non ha mancato di vedere le proteste di piazza dei lavoratori indiani e degli abi...
India: mandato di arresto per attivisti della Clean Clothes Campaign
Il tribunale civile di Bangalore ha emesso a fine settembre un mandato di arresto nei confronti di sette esponenti della Clean Clothes Campaign e dell'India Committee of the Netherlands, insieme al...
Ue/Acp: mobilitazioni contro gli Accordi di Partenariato Economico
Ieri, 27 settembre, si è tenuto in tutto il mondo lo "Stop Epa Day", una mobilitazione mondiale nel quinto anniversario dell'avvio dei negoziati tra Unione europea (UE) e Paesi dell'Afric...
Wto, richieste di Ong e sindacati
Con un un documento comune un ampio cartello di sindacati e Ong italiane parteciperanno all'assemblea ministeriale della Wto che si terrà a Hong Kong dal 13 al 18 dicembre. Il "Manifesto per u...
Bolkestein: siamo realisti, chiediamo il ritiro
La Commissione Mercato Interno del Parlamento Europeo ha dunque votato : con 25 voti a favore, 10 contrari e 5 astenuti ha ribadito il proprio sì alla direttiva Bolkestein, peggiorandone -se possib...
La moratoria e' solo un 'rinviare l'inferno'
In vista delle importanti scadenze, il Club di Parigi, il g8 e delle grandi mobilitazioni internazionali del movimento tra cui il prossimo Forum Sociale Mondiale che si terra' a Porto Alegre ripart...
Obiettivi del millenio per il 1° gennaio
All'appello per la Giornata Mondiale della Pace di Giovanni Paolo II risponde Volontari nel mondo-FOCSIV che insieme a Caritas Italiana e alle principali associazioni del mondo cattolico, lancia a...
3000 km in bicicletta per la Millenium Campaign
Da metà ottobre alla metà di dicembre verranno percorsi oltre 3000 chilometri in bicicletta, attraverso le 50 città italiane coinvolte nel 'Primo giro d'Italia della Solidarietà' promosso dall'asso...
8 Comuni per 8 Obiettivi del Millennio
Gli otto Obiettivi di sviluppo del millennio arrivano nelle piazze di otto comuni dell'Alto Tevere Umbro in occasione della manifestazione "Socialmente", appuntamento del Circuito naziona...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7