www.unimondo.org/Guide/Economia/Globalizzazione
Globalizzazione
La scheda
L'OCSE definisce la globalizzazione come “un processo attraverso il quale mercati e produzione nei diversi paesi diventano sempre più interdipendenti, in virtù dello scambio di beni e servizi e del movimento di capitale e tecnologia”. La globalizzazione si riferisce perciò principalmente ai mercati - più quelli finanziari che quelli economici - ma in realtà comprende ogni aspetto dalla vita moderna. Sebbene il processo sia iniziato secoli fa è a partire dagli anni '70 che ha subito una grande accelerazione. La globalizzazione è stata spesso presentata come la panacea a tutti i mali del mondo - sopratutto per la lotta alla povertà - dalle grandi organizzazioni internazionali di matrice neoliberista. E' invece criticata e contrastata dalle organizzazioni della società civile perché accusata di delegare alle grandi multinazionali le sorti del mondo e relegare il ruolo degli stati a semplici esecutori dei voleri del mercato. E' ormai fuori dubbio che la globalizzazione abbia portato benefici alquanto limitati alle popolazioni più povere dei Sud del mondo, mentre non ha favorito la internazionalizzazione dei diritti umani. Le recenti crisi economiche e finanziarie stanno sollevando nuovi interrogativi sulle politiche finora adottate in nome della globalizzazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Tradewatch sull'accordo quadro Wto
L'aggettivo più utilizzato dalle agenzie di stampa nel dare la notizia dell'accordo siglato il 31 luglio a Ginevra è quello di "storico", il Sole24Ore ha parlato di "notte del disgel...
Rato nuovo direttore del Fmi senza trasparenza
Una procedura di voto farsesca ha ufficializzato l'elezione del candidato dell'Unione europea, l'ex ministro delle finanze spagnolo Rodrigo Rato, alla carica di Direttore generale del Fondo monetar...
Dire si al rapporto della BM!
La Campagna per la riforma della Banca mondiale invita a sostenere l'Action Alert che chiede al direttore esecutivo italiano alla Banca mondiale di sostenere le raccomandazioni del rapporto sul set...
MancaIntesa, al via la campagna su Banca Intesa
Rappresentanti di diverse organizzazioni della società civile tra le quali Rete Lilliput questa mattina si sono dati appuntamento davanti alle filiali di Banca Intesa di varie città italiane per il...
Acqua simbolo di pace
Il Cipsi e il Contratto mondiale dell'acqua, in collaborazione con la Campagna Acqua per la pace della Coop, partecipano alla 5a Assemblea dell'Onu dei popoli e alla Marcia Perugia Assisi promuoven...
Piccoli produttori pass per Tuttaunaltracosa a Modena
Passa per la Fiera del commercio equo "Tuttaunaltracosa" a Modena la Campagna a sostegno dei piccoli produttori del sud del mondo promossa da Etimos, Consorzio che opera nell'ambito del m...
Verso una nuova Seattle
La Campagna Questo mondo non è in vendita ha lanciato per il 17 e 18 maggio "Le giornate dei beni comuni", il primo appuntamento p...