Globalizzazione

La scheda

L'OCSE definisce la globalizzazione come “un processo attraverso il quale mercati e produzione nei diversi paesi diventano sempre più interdipendenti, in virtù dello scambio di beni e servizi e del movimento di capitale e tecnologia”. La globalizzazione si riferisce perciò principalmente ai mercati - più quelli finanziari che quelli economici - ma in realtà comprende ogni aspetto dalla vita moderna. Sebbene il processo sia iniziato secoli fa è a partire dagli anni '70 che ha subito una grande accelerazione. La globalizzazione è stata spesso presentata come la panacea a tutti i mali del mondo - sopratutto per la lotta alla povertà - dalle grandi organizzazioni internazionali di matrice neoliberista. E' invece criticata e contrastata dalle organizzazioni della società civile perché accusata di delegare alle grandi multinazionali le sorti del mondo e relegare il ruolo degli stati a semplici esecutori dei voleri del mercato. E' ormai fuori dubbio che la globalizzazione abbia portato benefici alquanto limitati alle popolazioni più povere dei Sud del mondo, mentre non ha favorito la internazionalizzazione dei diritti umani. Le recenti crisi economiche e finanziarie stanno sollevando nuovi interrogativi sulle politiche finora adottate in nome della globalizzazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Italia: nasce a Napoli la Rete Europea per l’acqua bene comune

17 Dicembre 2011
A sei mesi dalla vittoria referendaria contro la privatizzazione dell’acqua in Italia, a Napoli, unica città italiana che ha appena ripubblicizzato il servizio idrico, è nata la “Rete Europea per l...

Dal G20 un altro passo verso la tassa sulle transazioni finanziarie

07 Novembre 2011
Dal G20 di Cannes è emerso un rinnovato impegno per una Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF). Una misura fortemente voluta da Francia e Germania, dal Parlamento e dalla Commissione Europea, an...

Greenpeace: Puma, Nike e Adidas accettano di diventare aziende toxic-free

04 Settembre 2011
Alla fine Greenpeace ce l’ha fatta a “fare le scarpe” a tutti e tre i maggiori brand dell’abbigliamento sportivo - Nike, Adidas e Puma - che si sono impegnati pubblicamente a ridurre a zero il rila...

Ong: la Banca Mondiale smetta di finanziare l'estrazione di combustibili fossili

02 Marzo 2011
Ieri la 'Campagna per la riforma della Banca Mondiale' (CRBM) ha promosso un'azione di protesta sotto gli uffici della Banca Mondiale a Roma per chiedere, insieme ad analoghe manifestazioni in dive...

Basta speculare sulla fame, il non profit si mobilita

17 Febbraio 2011
Sulla fame non si specula. È un concetto semplice, che in Europa sta mobilitando sempre più associazioni e gruppi della società civile, soprattutto chi lavora nel Sud del mondo e gli effetti delle...

Piazza Montecitorio: oggi tiro alla fune tra speculatori e società civile

17 Febbraio 2011
"Un tiro alla fune si sta consumando tra un manipolo di avidi speculatori da una parte e l’intera società civile globale dall’altra. I primi intenti a difendere i loro maxi-bonus, extra-guadag...

Italia: al via Zerozerocinque, campagna per una tassa sulle transazioni finanziarie

25 Marzo 2010
E' stata lanciata ieri dalla coalizione 'Social Watch' la campagna Zerozerocinque di raccolta firme per sollecitare i capi di Stat...

Giornata per il Lavoro Dignitoso: Clean Clothes chiede giusto salario in Asia

09 Ottobre 2009
In occasione della Giornata mondiale per il Lavoro Dignitoso la campagna internazionale Clean Clothes ha chiesto ai grandi distributori di pagare un salario dignitoso a tutti i lavoratori tessili i...

Fondazione Banca Etica: nel mirino Eni e Enel per le controllate nei paradisi fiscali

06 Maggio 2009
Continua l'attività di azionariato critico nei confronti di Eni e Enel promossa dalla Fondazione Culturale Responsabilità Etica. All'assemblea dell'Eni è stata ribadita la criticità dell'operato in...

Abiti Puliti: in Italia le lavoratrici turche denunciano le violazioni della ditta Prada

05 Marzo 2009
Sono arrivate in Italia le sindacaliste turche, Emine Arslan e Nuran Gulenc, protagoniste della lotta sostenuta dalla campagna 'Abiti Puliti' per protestare contro lo sfruttamento che subiscono nel...

Video

Noam Chomsky: Che cos'è la globalizzazione?