Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie sulle campagne

Farmaci essenziali a rischio se in India vince la Novartis

27 Settembre 2006
La compagnia farmaceutica Svizzera Novartis ha presentato un ricorso contro la legge indiana sui brevetti: la causa sarà discussa oggi presso l'alta corte di Madras. L'organizzazione medico-umanita...

Servizi pubblici in rotta, sta arrivando Lanzillotta!

17 Agosto 2006
Con una relazione di accompa- gnamento sulle magnifiche sorti e progressive della mano invisibile del mercato, il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali, Linda Lanzillotta, ha pres...

Not in our name, a Ginevra il 27-28 luglio

26 Giugno 2006
La conclusione del Doha Round, la definizione degli accordi Epas (Economic Partnership Agreements) con i Paesi Acp (Africa-Caraibi e Pacifico), veri e propri accordi di libero commercio, e gli impa...

Marchio equosolidale per Walmart?

14 Giugno 2006
Sul sito del nostro blog [fair]watch è apparsa la notizia di una possibile e molto prossima certificazione equosolidale del gigante dei supermercati americani Wal-Mart. Una transnazionale, la prima...

India: no al brevetto Gilead per il Tenofovir

13 Maggio 2006
L'organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) esprime il proprio sostegno ai gruppi della società civile indiana nella loro battaglia contro la domanda di brevetto presentata da Gilead S...

Il Wto e gli Ogm "sani"

02 Marzo 2006
Il 7 febbraio 2006 è stato diffuso l'Interm Report scritto dalla corte arbitrale (panel) istituita ad hoc per gestire la disputa intentata da Stati Uniti, Canada ed Argentina contro la Comunità Eu...

Bolkestein appello al voto

17 Gennaio 2006
La riunione preparatoria del Forum Sociale Europeo, tenutasi a Vienna dal 6 all'8 gennaio 2006, ha affrontato anche la situazione del percorso legislativo europeo della direttiva Bolkestein e le mo...

Stop Bolkestein fino a Strasburgo

02 Gennaio 2006
La campagna nazionale Stop Bolkestein, che si oppone alla direttiva eurpea Bolkestein sulla liberalizzazione del commercio dei servizi, informa che il voto al Parlamento europeo, in plenaria, a Str...

Hong Kong +2

16 Dicembre 2005
Dopo il Kick off del 13 dicembre, la Conferenza di Hong Kong si sta avviando verso le sue giornate più "calde". Nella mattinata del secondo giorno ci sono stati i discorsi ufficiali dei m...

Wto, richieste di Ong e sindacati

10 Dicembre 2005
Con un un documento comune un ampio cartello di sindacati e Ong italiane parteciperanno all'assemblea ministeriale della Wto che si terrà a Hong Kong dal 13 al 18 dicembre. Il "Manifesto per u...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato