Commercio equo e solidale

La scheda

Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)

Leggi tutta la scheda »
Der_Faire_Handel.pdf 158,51 kB

Notizie sulle campagne

Italia: al via la campagna 'Liberi da Ogm'

12 Settembre 2007
Si è tenuta ieri a Roma la conferenza stampa di presentazione della campagna "Liberi da Ogm" promossa da "Italia-Europa" una coalizione di una trentina di organizzazioni del mon...

Enaat: un terzo delle assicurazioni Ace va nell'export di armi

23 Luglio 2007
Il commercio di armi rappresenta il 2% delle esportazioni europee, ma raggiunge tra il 20 e il 30% delle operazioni garantite dalle ACE, le Agenzie di Credito all'Esportazione. Lo rivela uno studio...

Onu: fine embargo sui diamanti della Liberia, serve monitoraggio

03 Maggio 2007
Dopo sei anni, il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha tolto nei giorni scorsi il bando sull'esportazione dei diamanti della Liberia, istituito per impedire che la vendita dei cosiddetti "diaman...

EPA: l'Africa non è in vendita!

25 Aprile 2007
Per dire no agli Accordi di Partenariato Economico (APE o EPA) oggi in Italia la Campagna "L'Africa non è in vendita!"* ha tenuto tre azioni parallele di fronte all'ambasciata tedesca a R...

Verso la mobilitazione sugli Epa

17 Aprile 2007
Il Comitato tecnico della FAO sulle questioni del commercio e dei prodotti (Committee on Commodity Problems - CCP) si riunirà a Roma dal 23 al 25 Aprile. All'ordine del giorno questioni molto impor...

Contratto Mondiale dell'acqua sulle dimissioni di Petrella

14 Dicembre 2006
Per noi, prima d'ogni altra considerazione, le dimissioni di Riccardo Petrella da presidente dell'Acquedotto Pugliese sono un colpo che subiamo tutti. Il presidente Nichi Vendola, Riccardo Petrell...

Pellicce: commercio in crescita, Lav in piazza nel weekend

07 Dicembre 2006
Sempre più allarmante il bilancio del mercato internazionale della pellicceria in termini di animali uccisi: la produzione mondiale di pellicce di visoni nel 2006 si stima abbia superato i 44,6 mil...

Msf: lotta all'Aids in bancarotta

29 Novembre 2006
"I programmi di lotta all'Aids sono sull'orlo della bancarotta mentre le terapie di nuova generazione restano inaccessibili" - denuncia Medici senza Frontiere (MSF) in un appello per la G...

Farmaci negati

16 Novembre 2006
L'assistenza medica resta un miraggio per buona parte dell'umanità a causa di complessi fattori: inadeguatezza dei sistemi sanitari, scarsità di personale formato, assenza di infrastrutture, costi...

EuropAfrica: l'agricoltura salvata dalle donne

24 Ottobre 2006
La Campagna chiude il suo secondo anno d'attività con proposte concrete di solidarietà e di lobby tra produttrici del sud e del Nord del mondo. L'incontro 'Globalizzazione e Sovranita' Alimentare -...

Video

Rai Tre: Campagna Altromercato