www.unimondo.org/Guide/Economia/Commercio-equo-e-solidale
Commercio equo e solidale
La scheda
Il Commercio Equo e Solidale (Comes) è un approccio alternativo al commercio convenzionale; esso promuove giustizia sociale ed economica, sviluppo sostenibile, rispetto per le persone e per l’ambiente, attraverso il commercio, la crescita della consapevolezza dei consumatori, l’educazione, l’informazione e l’azione politica. Il Comes è una relazione paritaria fra tutti i soggetti coinvolti nella catena di commercializzazione: produttori, lavoratori, Botteghe del Mondo, importatori e consumatori. (art. 1 Carta dei criteri)
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Olimpiadi 2008: Adidas e Nike sfruttano i lavoratori in Cina
Adidas, sponsor dei Giochi Olimpici di Pechino e di numerose squadre nazionali, ma anche Nike e New Balance sono le ditte denunciate dal rapporto della Play Fair Campaign 2008 (PF08) per "viol...
Campagne: maratona e digiuno mondiale contro debito e carovita
Una grande manifestazione planetaria per chiedere la cancellazione del debito dei paesi del Sud del mondo e per sensibilizzare la comunità internazionale sulla scarsità dei beni alimentari e sull'a...
ActionAid: determinante ruolo delle multinazionali nella crisi alimentare
"Le multinazionali dell'agricoltura stanno avendo un ruolo determinante nella crisi alimentare mondiale". Lo denuncia Marco De Ponte, segretario generale di ActionAid che dal 2007 ha lanc...
Benetton: a quando 'United colours of Rights'?
United colors of Benetton o United colours of Money? Da qualche lustro a questa parte i colori accesi della nota azienda tessile trevigiana - famosa più per le sue campagne pubblicitarie shock che...
Italia: il commercio equo scrive ai candidati premier
"Come realtà nazionali e di rappresentanza del movimento equo e solidale italiano chiediamo ai candidati Premier un incontro pubblico, aperto, capace di affrontare i temi della sostenibilità,...
LAV: viaggi-tortura di 80mila cavalli per la macellazione in Italia
Cavalli trasportati dalla Spagna e dall'Est Europa su camion per 36-46 ore spesso senza riposo, senza cibo e acqua ed esposti a temperature che d'estate superano i 40° per essere poi destinati alla...
TradeWatch: 'No agli Epa', scriviamo a Prodi
Dopo che al summit Europa-Africa svoltosi a Lisbona nei giorni scorsi l'Unione Africana ha criticato l'ostinazione europea nei confronti degli EPA/APE (Accordi di Partenariato Economico) in queste...
Birmania: continuano gli arresti, prosegue il boicottaggio
Continuano gli arresti di attivisti politici in Birmania nonostante l'impegno assunto dalla giunta militare con l'inviato di fronte al Rappresentante speciale dell'Onu Ibrahim Gambari. Lo denuncia...
Ogm: no di 3 milioni di italiani, disputa Ue-Usa
Più di 3 milioni di italiani hanno detto sì a un'agricoltura senza Ogm. È il primo risultato raggiunto dalla Consultazione nazionale sugli Ogm promossa dalla Coalizione 'ItaliaEuropa-Liberi da Ogm'...
Ue/Acp: mobilitazioni contro gli Accordi di Partenariato Economico
Ieri, 27 settembre, si è tenuto in tutto il mondo lo "Stop Epa Day", una mobilitazione mondiale nel quinto anniversario dell'avvio dei negoziati tra Unione europea (UE) e Paesi dell'Afric...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7