Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Di balene, baleniere e pirati nel 2019!

13 Marzo 2019
Il fatto che il Giappone sia uscito dall’International Whaling Commission (IWC) permetterà di rendere inviolabile il Santuario dei Cetacei in Atlantico del Sud? (Alessandro Graziadei)

Tra birre, dolori e cambiamenti climatici

12 Marzo 2019
Oggetto di studi e proiezioni, la bevanda fermentata sarà protagonista del nostro futuro. (Anna Molinari)

Rinnovabili, Italia prima in Europa

07 Marzo 2019
Il Continente europeo continua a rinnovarsi nella produzione di energia, aumentando la quota dalle fonti rinnovabili. Nel 2018 il dato relativo all’elettricità green è aumentato del 2% salendo a 32...

La Birmania tra riforma agraria e diritti delle minoranze

07 Marzo 2019
Il Governo birmano sta per varare una riforma agraria per rubare la terra alle minoranze etniche? (Alessandro Graziadei)

Argentina tra vecchia politica e inerzia economica

02 Marzo 2019
L’inflazione cronica prolunga la crisi di un paese ormai assopito e stanco di fare sacrifici, in un anno di elezioni presidenziali che sanno di passato. (Marco Grisenti)

Buon compleanno Dolomiti UNESCO!

25 Febbraio 2019
Dieci anni di eventi che parlano di comunità (Anna Molinari)

Le Isole Baleari affrontano il cambiamento climatico

22 Febbraio 2019
Le emissioni di carbone rappresentano un rischio per l’ambiente e la salute, con fino a 7.600 morti premature e 22.000 milioni di euro di costi sanitari in Europa. Per l’organizzazione spagnola Ist...

Il governo di AMLO in Messico: cambiamento o continuità?

16 Febbraio 2019
Le prime contraddizioni sono venute al pettine soprattutto per quanto riguarda questioni territoriali e ambientali. (Michela Giovannini)

Una carbon tax per tagliare le tasse sui redditi più bassi

01 Febbraio 2019
Uno strumento di democrazia partecipativa per rivolgersi alla Commissione europea: obiettivo 1 milione di firme in 7 Stati membri. Non è possibile progredire verso un modello di sviluppo più s...

Il commercio di avorio non è ancora “estinto”

01 Febbraio 2019
DNA di mammut è stato trovato nell’avorio di una bigiotteria della Cambogia, venduto insieme a oggetti fatti con le zanne di elefanti asiatici e africani. (Alessandro Graziadei)

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra