Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Anche il Parco dello Stelvio si candida alla CETS

13 Maggio 2019
Un percorso che coinvolge il territorio, per valorizzarlo. (Anna Molinari)

Il cuore del drago rosso

04 Maggio 2019
Leggerezza, fedeltà, meditazione…tutto questo è Shaolin, Cina. (Matthias Canapini)

Montagna a luci rosse: erotismo ad alta quota?

02 Maggio 2019
Conversazione filosofica di amori e montagna al Trento Film Festival. (Anna Molinari)

Quando gli incendi sono “Mangia tutto”

29 Aprile 2019
Siamo in primavera e dobbiamo già fare i conti con grossi incendi sempre più estesi, veloci, e distruttivi. (Lia Curcio

Rifiutare per ridurre

27 Aprile 2019
Ognuno di noi può scegliere un’azione, va bene anche solamente una, perché l’importante è agire, adesso. (Irene Manzone)

Acqua: specchio di inquinamento e cambiamento climatico

24 Aprile 2019
Negli ultimi anni gli scarichi diretti nei corpi idrici da parte di grandi siti industriali europei sono diminuiti, ma… (Alessandro Graziadei)

A 12 anni chiede al Papa di fare una Pasqua Vegana. Francesco le risponde

19 Aprile 2019
Combattere il cambiamento climatico cambiando dieta: con questo obiettivo, qualche settimana fa, la giovanissima attivista Genesis Butler ha proposto a Papa Francesco di sponsorizzare una Pasqua ve...

Una scuola per la sostenibilità ambientale creativa

18 Aprile 2019
Negli ultimi anni all'Itet Fontana si è fatto un grosso lavoro di analisi sui programmi delle diverse discipline insegnate per individuare dove poter dare spazio alla sostenibilità ambientale, coll...

Ce li stiamo mangiando tutti!

18 Aprile 2019
Oggi la “megafauna” della Terra, se si escludono alcune balene che non se la passano sempre benissimo, sta letteralmente scomparendo. Come mai? (Alessandro Graziadei)

Chi minaccia le foreste? Noi!

16 Aprile 2019
Il cambiamento climatico, le piantagioni e le mega dighe sono tra le principali minacce contemporanee dei nostri ecosistemi forestali. (Alessandro Graziadei)

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra