
www.unimondo.org/Guide/Economia/Beni-comuni
Beni comuni
La scheda
I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Green economy contro la disoccupazione
Investire in green economy conviene, e non solo all’ambiente.
Sono tutti contro la deforestazione. A parole…
Malgrado gli impegni per una “deforestazione zero” la produzione di olio di palma è ancora legata alla distruzione della foresta indonesiana. (Alessandro Graziadei)
Una vita (con la fauna) selvatica #2
…e quello che dal Canada possiamo imparare. (Anna Molinari)
Una vita (con la fauna) selvatica #1
Quello che il Canada ha da insegnarci... (Anna Molinari)
A casa loro in Mali…
Non trova pace il Mali, dove nelle scorse settimane sono stati uccisi 19 nomadi Tuareg disarmati. In agosto era toccato a Peul e Dogon. (Alessandro Graziadei)
Brasile, vince il neofascista Bolsonaro. Greenpeace: «Scenario tragico e senza precedenti»
Il più grande ed economicamente importante Paese del Sud America ha un presidente nazifascista: Jair Bolsonaro ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali con il 55,20% dei vo...
Onu: medaglia d’oro ‘per il futuro’ al Sikkim, il primo Stato 100% biologico
Lo Stato indiano del Sikkim, il primo Stato al mondo biologico al 100%, ha vinto la medaglia d’oro 2018 per le “politiche che guardano al futuro” conferito ogni anno dalle Nazioni Un...
Chi abbatte il cemento abusivo? Nessuno!
Il cemento abusivo nel Belpaese, anche se si diffonde con ritmi meno evidenti rispetto al passato, è sempre lì. (Alessandro Graziadei)
Oltre il muro, c’è una falesia
Lì dove i muri dividono, ci sono muri che uniscono. (Anna Molinari)
Deforestati europei!
Quando pensiamo alla deforestazione immaginiamo quasi sempre contesti americani, africani e asiatici, raramente europei. Eppure…(Alessandro Graziadei)






