Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cuba resta il caimano ribelle, ma senza medicine

08 Febbraio 2025
A Cuba gli stipendi si sono bloccati, l'inflazione è cresciuta a dismisura. (Andrea Cegna)

"Gaza è un luogo di morte, i palestinesi vadano altrove". Il punto

07 Febbraio 2025
Sarebbe divertente, se a parlare non fosse il capo della più grande potenza nucleare del Pianeta: Donald Trump. (Raffaele Crocco)

Non c’è fine alla guerra in Congo

06 Febbraio 2025
L’aggressione del Ruanda al Congo cela una guerra commerciale per l’esportazione di minerali. (Miriam Rossi)

I fantasmi di Yangon

04 Febbraio 2025
La Birmania entra nel quinto anno di guerra. Reportage dall'ex capitale che è diventata un luogo sicuro per i birmani ricchi che vi si sono trasferiti dalle periferie. ll risultato è una città...

Siria, "la vittoria contro il regime è solamente il primo passo”

03 Febbraio 2025
Per Mansour Al Omari, giornalista e attivista, controllare l’operato del nuovo esecutivo è fondamentale. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Siria, la ricerca dei “compagni di prigionia”

29 Gennaio 2025
Mansour Al Omari, giornalista e attivista, racconta la propria esperienza in uno dei "mattatoi" del regime siriano. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Competitività o ambiente. C'è scelta?

28 Gennaio 2025
Per il Partito popolare europeo (Ppe) la legislazione europea sulla sostenibilità aziendale “si sta rivelando eccessiva e onerosa”. Davvero? (Alessandro Graziadei)

La tregua c’è, ma continuano ad esserci i morti. Il Punto

24 Gennaio 2025
Intanto, la guerra continua altrove. Il Risiko mondiale non si ferma. (Raffaele Crocco)

L'inganno dello stoccaggio di CO2

22 Gennaio 2025
Immagazzinare grandi quantità CO2 per contrastare il cambiamento climatico è tecnicamente possibile, ma... (Alessandro Graziadei)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese