ll governo argentino di Milei chiamerà le persone con disabilità “idioti”, “imbecilli” e “ritardati”

Stampa

Foto: Unsplash.com

In Argentina, tutte le persone con una disabilità mentale anche lieve rientreranno in una di tre categorie: "idiota", "imbecille" o "debole di mente". L'indicazione è arrivata ufficialmente dal governo guidato da Javier Milei, colpito dalle proteste. Il presidente è già alle prese negli ultimi giorni con uno scandalo criptovalute in cui è accusato di aver aiutato truffare moltissimi cittadini. La riforma che sta sollevando polemiche in queste ore riguarda le persone con disabilità, e cambia i termini che il governo userà per rivolgersi a loro. Tra le altre cose, si reintroduce anche il "ritardo mentale" tra le patologie riconosciute.
Il cambiamento è arrivato tramite un decreto che riguarda l'Andis, o Agenzia nazionale della disabilità. Con questa risoluzione, pubblicata il 14 gennaio ma inizialmente passata inosservata, il governo ha cambiato una serie di procedure riguardanti le selezioni per la pensione di invalidità. Tra i cambiamenti c'è stato anche quello dei termini utilizzati, tornando a un modello antiquato che l'Argentina aveva abbandonato da anni.

Già alla fine dello scorso anno l'Andis aveva iniziato a rivedere le norme legate alla pensione di invalidità. I criteri precedenti seguivano la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, che in Argentina ha il valore di testo costituzionale, ma secondo il governo erano troppi ampi e inclusivi, al punto da permettere delle truffe.

Segue su: Fanpage.it

Ultime su questo tema

Basta guerra fredda!

30 Agosto 2025
Il recente vertice di Anchorage ha aperto spiragli per un futuro meno segnato da conflitti e contrapposizioni. (Alex Zanotelli e Laura Tussi)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Un No al Ponte con ventiquattromila baci

27 Agosto 2025
Prima di sapere se il Ponte crollerà o non crollerà, per la gente del posto sarebbe prioritario comprendere se riuscirà ancora a vivere e a respirare. (Jacobin Italia)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese