Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il futuro in salita della Germania

26 Febbraio 2025
Riflessioni sul voto tedesco. (Fendinebbia)

Cultura: una risorsa anche per la cooperazione internazionale

25 Febbraio 2025
Aiutare lAfrica non significa intervenire solo su problemi contingenti". È questo l’approccio dell’associazione Atout African arch.it. (Alessandro Graziadei)

Sulle onde di Radio Amiltzingo

24 Febbraio 2025
La radio è diventata uno strumento di lotta e di azione comunitaria, un modo per rattoppare le fratture che l'individualismo del capitalismo ha portato. (Andrea Cegna)

Il campione Marco Rubio

22 Febbraio 2025
Chi è e come lavora il cavallo di Troia della politica estera trumpiana. (Andrea Cegna)

Gli invasori decidono il destino degli invasi. Il punto

21 Febbraio 2025
... con buona pace per i diritti umani e il diritto internazionale. (Raffaele Crocco)

La Francia pagherà per gli esperimenti nucleari realizzati in Algeria?

19 Febbraio 2025
L’Algeria cerca di obbligare la Francia a pagare per il suo passato coloniale. (Miriam Rossi)

Dossier/ Le catene della guerra in Italia. I fornitori in Lombardia (3)

16 Febbraio 2025
La Lombardia è una delle regioni italiane più tradizionalmente votate al settore armiero. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Milei e la guerra ai femminismi

15 Febbraio 2025
I retaggi culturali del patriarcato sono violenti e in Argentina votano Milei, che lo sa e fa la guerra ai femminismi. (Andrea Cegna)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

La democrazia è in pericolo!

11 Febbraio 2025
È tempo di dirlo, senza allarmismi, ma con sano realismo. Si, siamo in pericolo. La democrazia italiana e le democrazie in genere lo sono. (Raffaele Crocco)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese