Esclusione sociale

La scheda

Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

In carcere quasi 60 mila detenuti. E' boom di suicidi

20 Novembre 2018
Dall’ottobre 2015 ad oggi il numero dei detenuti è passato da 52 mila a 59,8 mila, mentre la capienza regolamentare da 49,6 a 50,6 mila al 31 ottobre scorso. I suicidi sono 55 nel 2018, mai così ta...

Carbone insanguinato in Colombia, la Drummond sotto pressione

16 Novembre 2018
Otto ex e attuali dirigenti della compagnia mineraria statunitense Drummond sono stati interrogati da magistrati colombiani in merito ai presunti legami avuti dall’azienda con i gruppi paramilitari...

Egitto: arrestarne uno per arrestarne altri cento

10 Novembre 2018
La cappa autoritaria di Al Sisi si fa sempre più pesante, con conseguenze che ci riguardano. (Michele Focaroli

2018. È allarme fascismo

09 Novembre 2018
9 novembre, Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo. (Miriam Rossi)

Indagine Eurispes-Enpam sull’alcol: in Italia 435 mila vittime in dieci anni

03 Novembre 2018
L’alcol è la sostanza psicotropa che miete più vittime. Più del fumo, più delle droghe sintetiche e più della cocaina. (Anna Toro)

Il tragico tramonto del Venezuela

02 Novembre 2018
Un paese, un tempo ricco di opportunità, ridotto alla fame e senza un’apparente via d’uscita pacifica. (Marco Grisenti)

A casa loro in Mali…

31 Ottobre 2018
Non trova pace il Mali, dove nelle scorse settimane sono stati uccisi 19 nomadi Tuareg disarmati. In agosto era toccato a Peul e Dogon. (Alessandro Graziadei)

Brasile, vince il neofascista Bolsonaro. Greenpeace: «Scenario tragico e senza precedenti»

30 Ottobre 2018
Il più grande ed economicamente importante Paese del Sud America  ha un presidente nazifascista: Jair Bolsonaro ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali con il 55,20% dei vo...

La carovana dei migranti in cammino verso l’utopia

29 Ottobre 2018
La rotta dell’immigrazione che sta andando dal Centroamerica agli Stati Uniti é tra quelle che registrano il maggior numero di persone in viaggio al mondo. (Michela Giovannini)

Al Baobab di Roma si grida all’apartheid

27 Ottobre 2018
Una barriera di cemento è stata eretta attorno al centro Baobab di Roma. (Miriam Rossi)