Esclusione sociale

La scheda

Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dossier/ Corridoi umanitari: cosa sono e come funzionano

19 Settembre 2021
Dei corridoi umanitari come strumenti utili alla migrazione sicura si è parlato spesso. Ma come funzionano? (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Serbia: il dialogo ipocrita del governo con la società civile

17 Settembre 2021
"Non ha senso che la società civile spenda il suo tempo per aiutare lo stato a elaborare una strategia che poi non verrà mai applicata". Un incontro con Maja Stojanović direttrice di ...

Per ridar speranza ai paesani

15 Settembre 2021
Raggiungo Chiang Mai; ho appuntamento con una fondazione locale che da anni fabbrica protesi per vittime di mine antiuomo. (Matthias Canapini)

Reddito di cittadinanza, la politica sia seria: va riformato, non cancellato

14 Settembre 2021
Il presidente delle Acli: «Non possiamo permetterci, in questo momento, l'errore di gettare il bambino con l'acqua sporca perché il Reddito di cittadinanza è uno strumento utile di contrasto alla p...

Sri Lanka: con la scusa del Covid-19…

14 Settembre 2021
Sull’isola il Covid ha minato economia e libertà con leggi sulla quarantena che sono diventate scuse buone per silenziare le critiche al Governo. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Salvare vite in mare

12 Settembre 2021
ResQ prevede due attività complementari che si svolgono in mare e in terra. 

Da Mostar a Kabul: compagni di banco, per sempre

10 Settembre 2021
Una storia "piccola", ma di grande impegno e solidarietà. Di sei ragazzi e ragazze, di Germania, Slovenia, Singapore, Italia, Francia e Spagna, che sono riusciti a far evacuare da Kabul l...

Stretching Our Limits 2021

10 Settembre 2021
Una giornata per promuovere una cultura della collaborazione, della solidarietà, del valore e della ricchezza che ognuno rappresenta per la propria comunità. 

Vogliamo tornare a scuola (con il green pass)

08 Settembre 2021
Resistenze e polemiche sull’obbligo vaccinale per il personale scolastico. (Danila Buffoni, presidente di Docenti Senza Frontiere)

Il Governo ombra birmano dichiara guerra ai golpisti

07 Settembre 2021
Il governo ombra del Myanmar ha dichiarato una “guerra difensiva popolare” contro la giunta. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)