
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Esclusione-sociale
Esclusione sociale
La scheda
Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il Cile dipinge di verde la Costituzione
Forte astensione alle elezioni dei governatori. Ma la Costituente apre una nuova via verde. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Lotta alla droga, per i più giovani necessaria una scommessa di senso
La Relazione europea sulla droga 2021: tendenze e sviluppi, dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze sui dati di 29 paesi (Ue 27, Turchia e Norvegia), ci dicono che è ora di...
Iran, al via l’era di Ebrahim Raisi
Il conservatore, protetto di Ali Khamenei, è il nuovo presidente del Paese. Possibili scenari nella politica interna e internazionale. (Alice Pistolesi)
Un mondo sempre più in fuga
È salito a quasi 82,4milioni nel 2020, il numero di persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni dei diritti umani. Secondo l’ultimo rapporto annuale Global Trends dell’...
Adolescenti e sessualità: proibire per proteggere… e ottenere cosa?
Siamo una società evoluta incagliata sugli scogli delle libertà. (Anna Molinari)
Dossier/ La vaccinazione anti Covid 19 e la popolazione migrante
Migrazione e salute sono universalmente riconosciute come profondamente intercorrelate. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Tanzania: diritto alla terra negato ai maasai del Ngorongoro
Il governo sta per avviare un piano ricollocazione che interesserà oltre 80mila persone, in larghissima maggioranza pastori maasai, presenti da generazioni nel parco del Ngorongoro. Un piano motiva...
Lontano dagli occhi
Siamo un solo pianeta, siamo una sola umanità, abbiamo tutti gli stessi diritti, ed è fondamentale avere tutti le stesse opportunità. (Claudio Bassetti)
Mali: attraverso gli occhi di un bambino
Una passeggiata per Bamako rivela la quantità impressionante di minori costretti a lavorare. (Lucia Michelini)
160 milioni di bambini sono vittime di sfruttamento lavorativo
Sono i dati denunciati da ILO e UNICEF in occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile. (Lia Curcio)






