Esclusione sociale

La scheda

Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Balcani: come soffocare la libertà di stampa senza fare rumore

14 Ottobre 2021
Nei mesi scorsi un gruppo di giornalisti internazionali ha lanciato il Balkan Free Media Initiative, associazione con sede a Bruxelles che si prefigge di monitorare la libertà di informazione nei B...

Balcani, attenti all’iper nazionalista

11 Ottobre 2021
Il profilo di Aleksandar Vucic, presidente della Serbia, considerato da molti una vera e propria minaccia per la stabilità dei Balcani occidentali. (Raffaele Crocco)

Birmania: la realtà è altrove

09 Ottobre 2021
Raggiungo la mitica piana di Bagan pestando sui pedali di una vecchia Graziella. (Matthias Canapini)

La Green Revolution in Africa ha fallito

05 Ottobre 2021
Centinaia di organizzazioni chiedono lo stop dei finanziamenti all'Alleanza per una rivoluzione verde in Africa, progetto nato per aumentare la produttività e ridurre l'insicurezza alimentare che,...

Fatti vedere da Unobravo…

04 Ottobre 2021
Lo stigma della salute mentale è un tassello ancora doloroso della nostra società. (Anna Molinari)

Riace, dalla narrazione degli eroi alla responsabilità collettiva

01 Ottobre 2021
«Mi sono schierato dalla parte degli ultimi, dei rifugiati, mi sono immaginato di contribuire al riscatto della mia terra». Conosco da vicino la sincerità di queste parole di Mimmo Lucano, ho assis...

La guerra delle targhe tra Kosovo e Serbia

30 Settembre 2021
Nuove tensioni tra i due Stati: ultimo atto la decisione di Pristina di autorizzare l'ingresso ai veicoli provenienti da Belgrado solo se targati "Ks". (Raffaele Crocco)

Verso la Campagna 070

29 Settembre 2021
Prende avvio la Campagna per raggiungere l'obiettivo di dedicare lo 0,70% della ricchezza nazionale all'aiuto pubblico allo sviluppo dei paesi impoveriti. (Lia Curcio)

Il diritto al cibo nelle comunità del Karamoja

25 Settembre 2021
Il progetto “Sostegno alle attività agricole nei distretti di Moroto e Napak, regione Karamoja” è arrivato alla conclusione. (IPSIA del Trentino)

Una tassa sull’energia inquinante

23 Settembre 2021
Negli Stati Uniti la Citizen Climate Lobby e in Europa la Citizen Climate Iniziative propongono, sostenute da scienziati ed economisti, una tassazione del carbonio e dei dividendi che ne conseguono...