www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Donna
Donna
La scheda
Tre quinti del miliardo di persone che vivono al di sotto della soglia di povertà sono donne. Dei 960 milioni di analfabeti, due terzi sono donne, ragazze e bambine. Una donna su 5 nel mondo ha subito una qualche forma di violenza. I dati del rapporto Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) chiariscono a un primo sguardo che la più persistente disparità ancora esistente è quella di genere. Ingiustizie e discriminazioni sono ancora diffuse, talvolta aggrappate a salde radici culturali, talaltra consolidate da strutture o sistemi sociali che marginalizzano le donne nella vita culturale, economica, sociale e politica mentre - nonostante i grandi passi avanti compiuti lungo la strada dell’uguaglianza - i diritti delle donne sono a rischio anche in molti paesi sviluppati.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Acqua: mille gocce di speranza dall'India
Emergenza acqua. Più di mille donne provenienti da tutta l'India si sono riunite nello stato del Rajastan per discuterne. Una sfida che non coinvolge solo siccità e alluvioni, ma anche civiltà e cu...
Appello delle donne iraniane in Italia
Il governo disumano dell'Iran vuole approfittare della guerra in Iraq. Negli ultimi giorni il governo Iraniano ha posizionato delle truppe dei pasdaran lungo confine con Iraq. Le donne iraniane in...
Mamme nel mondo: tra Nord e Sud / guerra e pace
Svizzera, Canada e Norvegia sono i paesi dove educazione e salute di mamme e bambini risultano al top. Benin, Nepal e Gambia occupano invece gli ultimi posti con un divario, rispetto ai primi, dra...
Salute itinerante
il Codice dello statuto personale aboliva la poligamia e gettava le basi per un cammino verso la parità tra uomini e donne.
Aborto: un crimine contro le donne
In Nepal la discriminazione nei confronti delle donne è scritta nella legge.Incontro con Sapana Pradhan-Malla avvocata della Corte Suprema di Katmandu .
I diritti delle donne
La maggiore visibilità pubblica delle donne, assieme al riconoscimento dei loro diritti, è stata sicuramente uno dei più vistosi mutamenti di quest'ultimo secolo.
La Dichiarazione congiunta di Oms, Unicef e Unfpa sulle mutilazioni dei genitali femminili
[...] Nel presentare questa dichiarazione, non si vuole né criticare né condannare. Ma è inammisibile che la comunità internazionale resti indifferente [davanti alle mutilazioni dei genitali femmin...
La nuova frontiera dei diritti umani
se a una donna viene negato l'accesso ai servizi di pianificazione familiare, se le vengono fornite informazioni parziali al fine di condizionare le sue scelte o, peggio ancora, se muore durante il...
La promozione dell'uguaglianza di genere
Una campagna sulla necessità di indirizzare la cooperazione internazionale verso una politica che promuova l'uguaglianza di genere.
Rapporto HRW sulle donne afgane
Nella giornata internazionale dei diritti umani del 10 dicembre scorso, si è svolta davanti agli uffici delle Nazioni Unite a Islamabad (Pakistan) una manifestazione organizzata da RAWA (Revolution...