Donna

La scheda

Tre quinti del miliardo di persone che vivono al di sotto della soglia di povertà sono donne. Dei 960 milioni di analfabeti, due terzi sono donne, ragazze e bambine. Una donna su 5 nel mondo ha subito una qualche forma di violenza. I dati del rapporto Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) chiariscono a un primo sguardo che la più persistente disparità ancora esistente è quella di genere. Ingiustizie e discriminazioni sono ancora diffuse, talvolta aggrappate a salde radici culturali, talaltra consolidate da strutture o sistemi sociali che marginalizzano le donne nella vita culturale, economica, sociale e politica mentre - nonostante i grandi passi avanti compiuti lungo la strada dell’uguaglianza - i diritti delle donne sono a rischio anche in molti paesi sviluppati.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Onu: un portale per le donne e la pace

06 Novembre 2003
Women, War & Peace è il portale Internet realizzato dal fondo per le donne delle Nazioni Unite (Unifem) con il fine di informare sui pericoli e le responsabilità che le donne coinvolte nei conl...

La Rosa di Montalcino andrà in Kosovo per un nuovo modello di sviluppo umano

30 Ottobre 2003
Venerdì 31 ottobre 2003 avrà luogo la seconda edizione di Montalcino al Femminile, un importante incontro con la cittadinanza e alcuni ospiti d'eccezione per discutere su solidarietà e su un nuovo...

Istruzione: diritto ancora lontano per le bambine

14 Ottobre 2003
Nonostante un programma di istruzione lanciato 10 anni fa, in Egitto solo in 68% delle donne (e l'80% degli uomini) sono in grado di leggere e scrivere. Le tradizioni, il confinamento dentro casa e...

Afghanistan: per i diritti delle donne nella nuova Costituzione

07 Ottobre 2003
Si è svolta a Kandahar agli inizi di settembre la conferenza "Donne e Costituzione" cui hanno preso parte donne provenienti da tutto l'Afghanistan. Il documento conclusivo ha elencato in...

Afghanistan: sit-in per la pace organizzato dalle donne

18 Agosto 2003
Il 9 agosto scorso più di mille donne hanno preso parte ad un sit-in per la pace e la sicurezza a Bagh-e-Zanana in Afghanistan. La manifestazione è stata organizzata dall'

Amnesty: rapporto sui crimini delle autorità messicane sulle donne

12 Agosto 2003
Non essere riusciti a fermare dieci anni di sequestri e omicidi di donne nello Stato di Chihuahua fa dubitare della capacita' del governo messicano di tradurre in realta' la sua retorica sui diri...

Iraq: lettera delle donne afgane alle irachene

09 Luglio 2003
Una organizzazione di donne afgane Afghan Women's Network (AWN) ha indirizzato una lettera aperta alle donne irachene partecipi nello sforzo di riorganizzazione del loro Paese. L'Ong invita le donn...

Per i diritti delle donne in Africa

03 Luglio 2003
È stata confermata nello stato di Katsina (Nigeria) la data del 3 giugno per l'udienza d'appello della condanna a morte tramite lapid...

Europa: donne insieme verso Parigi

03 Luglio 2003
La Casa del Popolo di Ponte a Greve di Firenze (oggi Circolo Arci) ha ospitato dal 17 al 18 maggio una riunione preparatoria al Forum Sociale Europeo che si terrà il prossimo novembre in Francia. D...

Maternità: ancora difficile in molti paesi del mondo

10 Maggio 2003
Save the Children e Aidos presentano i dati sulla condizione delle mamme nel mondo: una vera e propria strage invisibile che si consuma nella quotidianità, nella normalità e ancora di più nei conf...

Video

Action For Women - Partecipa!