Donna

La scheda

Tre quinti del miliardo di persone che vivono al di sotto della soglia di povertà sono donne. Dei 960 milioni di analfabeti, due terzi sono donne, ragazze e bambine. Una donna su 5 nel mondo ha subito una qualche forma di violenza. I dati del rapporto Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) chiariscono a un primo sguardo che la più persistente disparità ancora esistente è quella di genere. Ingiustizie e discriminazioni sono ancora diffuse, talvolta aggrappate a salde radici culturali, talaltra consolidate da strutture o sistemi sociali che marginalizzano le donne nella vita culturale, economica, sociale e politica mentre - nonostante i grandi passi avanti compiuti lungo la strada dell’uguaglianza - i diritti delle donne sono a rischio anche in molti paesi sviluppati.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Indonesia: violazioni dell'esercito, appello a Fini

15 Gennaio 2005
Amnesty International chiede che nelle attività di soccorso vengano rispettare le norme internazionali sui diritti umani e del diritto umanitario, con un particolare riferimento alla regione dell'A...

Algeria: Amnesty denuncia le discriminazioni contro le donne

10 Gennaio 2005
In un documento inviato oggi alle Nazioni Unite, Amnesty International accusa il governo algerino di non aver saputo proteggere le donne dallo stupro, dai pestaggi e dalla diffusa discriminazione l...

Genere: violenza contro le donne nel mondo

26 Novembre 2004
Il 25 novembre e' la giornata internazionale del no alla violenza contro le donne. In Colombia le donne della Rurìta Pacifica hanno organizzato una grande mobilitazione in solidarieta' con le donne...

Amnesty: crisi di sanità dopo gli stupri in Congo

26 Ottobre 2004
La dimensione del fenomeno degli stupri nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) orientale rappresenta una crisi dei diritti umani oltre che sanitaria e richiede contemporaneamente un intervent...

Iran: diritti negati alle donne

27 Agosto 2004
Dall'inizio di agosto è partita nel paese un'ondata di arresti di adolescenti, in maggioranza ragazze. Si tratta di una campagna lanciata dalle forze di sicurezza iraniane, con il supporto di altri...

Sudan: donne e colloqui di pace a rischio

20 Luglio 2004
Ad Addis Abeba sono saltati i colloqui di pace tra il governo sudanese e le fazioni ribelli del Darfur. Tra le condizioni poste dai ribelli rientrava il ritiro immediato delle milizie arabe Janjawe...

Africa: leggi e aiuti per riammettere le ragazze-madri a scuola

30 Giugno 2004
Le gravidanze in età adolescenziale hanno spesso inflitto un colpo mortale alle aspirazioni delle giovani africane: una soluzione al problema può essere l'istituzione di leggi che impongano alle sc...

Alla WSA 8 donne per un'altra Africa

03 Maggio 2004
Nella conferenza "L'altr'Africa: il G8 al femminile" sono intervenute otto donne che hanno raccontato l'Africa con gli occhi di chi non si arrende e vuole cambiare. A coordinare i lavori...

Donne e liberazione in Afganistan

07 Aprile 2004
Colin Powell fece una promessa nel 2001: "I diritti delle donne afgane non saranno negoziabili". Eppure, più di due anni dopo, la quantità di dollari spesi e la reale situazione sul terr...

Donne: 8 marzo giornata della donna

09 Marzo 2004
Il 63% degli analfabeti nel mondo sono donne, ogni anno 2 milioni di donne vengono infettate dal virus HIV e 2.6 milioni di donne muoiono di AIDS. Ogni anno 2 milioni di bambine sono costrette a pr...

Video

Action For Women - Partecipa!