Acqua: mille gocce di speranza dall'India

Stampa

Emergenza acqua. Più di mille donne provenienti da tutta l'India si sono riunite nello stato del Rajastan per discuterne. Una sfida che non coinvolge solo siccità e alluvioni, ma anche civiltà e cultura. Le donne di Rajastan sono lì a ricordarlo. Politiche di pari opporunità hanno cambiato il volto a certe comunità del nord dell'India. A poche settimane dal terzo Forum mondiale sull'acqua, e da quello alternativo di Firenze, le discussioni indiane invitano ad ampi orizzonti per scavalcare gli ostacoli: in primis è il ruolo della donna che deve cambiare. L'impatto positivo della gestione "in rosa" dei prestiti della prima Grameen Bank dimostra le capacità, spesso inespresse, della donna in Asia. Abbattere gli schemi, per ridisegnare il futuro.

Ultime su questo tema

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Monica Pelliccia)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Pallavolo ed empowerment femminile: Alessandra Campedelli in Iran e Pakistan

10 Luglio 2025
Una storia che parla di sport come strumento di cambiamento, di sfide e del coraggio di affrontarle (Maddalena D’Aquilio). 

Cineaste dell'Honduras contro la violenza di genere nel cinema

18 Giugno 2025
Un nuovo protocollo per le produzioni nazionali in vigore da quest'estate. (Monica Pelliccia)

Afghanistan, andata e ritorno

24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)

Video

Action For Women - Partecipa!