www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Donna
Donna
La scheda
Tre quinti del miliardo di persone che vivono al di sotto della soglia di povertà sono donne. Dei 960 milioni di analfabeti, due terzi sono donne, ragazze e bambine. Una donna su 5 nel mondo ha subito una qualche forma di violenza. I dati del rapporto Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) chiariscono a un primo sguardo che la più persistente disparità ancora esistente è quella di genere. Ingiustizie e discriminazioni sono ancora diffuse, talvolta aggrappate a salde radici culturali, talaltra consolidate da strutture o sistemi sociali che marginalizzano le donne nella vita culturale, economica, sociale e politica mentre - nonostante i grandi passi avanti compiuti lungo la strada dell’uguaglianza - i diritti delle donne sono a rischio anche in molti paesi sviluppati.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Caritas-Zancan: in Italia più di 8 milioni i poveri reali e di diritti
“Poveri di diritti”, anche del diritto di essere “catalogati” come tali. Lo denuncia il “Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia” della Caritas Italiana e la Fondazione Zanc...
Violenza sulle donne problema globale
In corso a Roma la XIII Conferenza Internazionale contro la violenza di genere organizzata dalla rete europea Wave (Women against Violence Europe) e dall’Associazione Nazionale italiana D.i.Re. Ogg...
Russia: cinque anni dopo l'omicidio Politkovskaya
A cinque anni dall'omicidio della giornalista Anna Politkovskaya, Amnesty International ha dichiarato che ben poco è stato fatto per proteggere i giornalisti e i difensori dei diritti umani che osa...
Nobel per la Pace: a tre donne un importante riconoscimento per la pace e i diritti
Il Nobel per la Pace 2011 è stato assegnato a due donne africane e una yemenita: la presidente liberiana Ellen Johnson Sirleaf, la sua compatriota Leymah Gbowee e la yemenita attivista per i diritt...
Afghanistan: è allarme violazioni dei diritti delle donne
Violazioni dei diritti delle donne: è allarme in Afghanistan, dove ong locali e internazionali denunciano una nuova proposta di legge del Governo che peggiorerà la già drammatica situazione di donn...
Social Watch: L’Italia in caduta libera travolge l’UE nella lotta alla povertà
Un paese che scivola in basso, incapace di affrontare la crisi economica e di guardare al futuro le cui politiche stanno avendo un “impatto nefasto” sulla tabella di marcia dell’Unione Europea per...
WSF: responsabilità e donne per il cambiamento
Si è conclusa ieri a Dakar in Senegal l’undicesima edizione del Forum Sociale Mondiale (WSF). “Questo incontro arriva in un momento in cui il mondo sta cambiando - ha detto il coordinatore del foru...
Donne Acli sullo scandalo Ruby: “deturpata l'immagine femminile”
"Un quadro avvilente, che deturpa l’immagine delle donne e dovrebbe indignare tutto il Paese". E’ l'amaro commento della neo-responsabile del Coordinamento Donne delle Acli, Agnese Ranghe...
Argentina 1976 -1983: L'ora della giustizia
Sono passati più di 30 anni ma alla fine altri due tasselli sono stati aggiunti a quel grande puzzle che tenta di ricomporre la giustizia in Argentina. Il primo è arrivato qualche giorno fa con la...
UE: una nuova direttiva contro il traffico di esseri umani
Prostituzione, sfruttamento di minori, lavori forzati: si calcola che ogni anno in Europa centinaia di migliaia di persone siano vendute come fossero oggetti. Una risposta al problema è arrivata da...