Donna

La scheda

Tre quinti del miliardo di persone che vivono al di sotto della soglia di povertà sono donne. Dei 960 milioni di analfabeti, due terzi sono donne, ragazze e bambine. Una donna su 5 nel mondo ha subito una qualche forma di violenza. I dati del rapporto Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) chiariscono a un primo sguardo che la più persistente disparità ancora esistente è quella di genere. Ingiustizie e discriminazioni sono ancora diffuse, talvolta aggrappate a salde radici culturali, talaltra consolidate da strutture o sistemi sociali che marginalizzano le donne nella vita culturale, economica, sociale e politica mentre - nonostante i grandi passi avanti compiuti lungo la strada dell’uguaglianza - i diritti delle donne sono a rischio anche in molti paesi sviluppati.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La rivoluzione sessuale dell’India

18 Maggio 2014
L’India è un “continente” in grande cambiamento sociale e culturale. Nel prossimo decennio sarà la zona più “giovane” del mondo. (Francesca Rosso)

Il diritto alla vita. Niente di più difficile da interpretare

23 Aprile 2014
Approda al Parlamento Europeo la richiesta dei movimenti Pro Life di vietare i finanziamenti alla ricerca su embrioni umani: ma la materia è molto complessa. (Miriam Rossi)

Un genocidio dimenticato: Guatemala 1982

11 Aprile 2014
Il Guatemala fu teatro del genocidio della popolazione indios degli Ixiles, ordito e realizzato nei primi anni Ottanta dall’ex presidente, il generale Efraín Ríos Montt. (Miriam Rossi)

Donne per la pace a Gerusalemme

30 Marzo 2014
Il filmato "Let's make a difference" viene oggi proiettato nella città santa. Intanto una delle protagoniste Adina Bar Shalom è in corsa per diventare Presidente di Israele.(Piergiorgi...

Chi dice donna dice pace?

08 Marzo 2014
Crimea: le donne in prima fila per fare appello alla pace. Nella giornata internazionale della donna, una riflessione sull’effettivo ruolo della donna nella risoluzione dei conflitti (Miria...

Rimettersi in piedi e guardare al futuro

15 Febbraio 2014
A Roma il Centro Astalli, la sede italiana del servizio per i rifugiati dei Gesuiti, assiste migranti, giovani, famiglie, donne. Unimondo ha intervistato la responsabile della comunicazione Donatel...

Donne migranti: il coraggio invisibile

30 Gennaio 2014
Partono per fuggire dalla guerra, per dare un futuro ai figli, per sostenere la famiglia di origine. E troppo spesso sono dimenticate (Anna Toro)

Oltre la superficie… dell’acqua e degli stereotipi

04 Gennaio 2014
Donne, sport e integrazione sociale, una sfida che cavalca le onde. (Anna Molinari)

Congo RDC, tra speranze e stragi

24 Dicembre 2013
Sono i civili, soprattutto le donne, ad essere vittime del conflitto nella regione dei Grandi Laghi. (Anna Toro)

Donne, lavoro e montagna? Assolutamente sì

18 Dicembre 2013
Promosso dall’Accademia della Montagna della Provincia Autonoma di Trento un momento di incontro per parlare di donne e lavoro in ambiente alpino. (Anna Molinari)

Video

Action For Women - Partecipa!