Diritti economici, sociali e culturali

La scheda

“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Italia: sperimentazione animale, in aumento la più dolorosa

15 Agosto 2008
E' in aumento in Italia la sperimentazione sugli animali. Lo rivela la Lav sulla base dei dati del Ministero della Salute ottenuti grazie ad una sentenza del TAR che ha cancellato il segreto su que...

Legambiente: dossier smaschera i costi effettivi del nucleare

14 Agosto 2008
"Un'Europa senza nucleare": è lo striscione che ha accompagnato ieri mattina l'esercito di pinguini che da Festambiente è sceso a Marina di Grosseto per dire no al ritorno all'atomo nel n...

Tradewatch: il governo italiano non firmi l'accordo del Wto

24 Luglio 2008
In vista delle riunioni della Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) per la conclusione dei negoziati di Doha che iniziano oggi 21 luglio a Ginevra, le associazioni della società civile italia...

Summit G8: le denunce e le proposte della società civile

08 Luglio 2008
In vista del Summit dei G8 che comincia oggi sul lago Toya in Hokkaido (Giappone), è iniziato nei giorni scorsi a Sapporo il 'controvertice' della società civile. Numerosi i temi al centro dell'att...

Italia: Robin Hood dimezza i fondi per i poveri del mondo

04 Luglio 2008
Mentre il ministro degli Esteri, Franco Frattini, auspica che si faccia "una buona legge di riforma della cooperazione", le ong ActionAid e Cocis denunciano i tagli delle risorse che risc...

Abiti Puliti: a HK per i diritti dei lavoratori dello sportswear

01 Luglio 2008
E' in corso a Hong Kong il forum "Lavoro dignitoso nell'industria sportiva globale" organizzato dalla campagna 'Play Fair 2008' promossa dalla 'Clean Clothes Campaign' a cui partecipano l...

Clima: azioni di Greenpeace, proposte del Wwf

28 Maggio 2008
A pochi giorni dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima (UNFCCC), che si terrà nell'isola indonesiana di Bali dal 3 al 14 dicembre, gli attivisti di Greenpeace si sono arrampicati su una gru...

Friends of the Earth: le banche Ue finanziano gli 'agrofuels'

25 Maggio 2008
Molte grandi banche d'affari europee stanno finanziando la rapida espansione del mercato degli 'agro-carburanti' in America Latina: così facendo contribuiscono alla deforestazione, alla violazione...

Sbilanciamoci!: analisi in pillole dei programmi elettorali

04 Aprile 2008
La Campagna Sbilanciamoci! presenta una "analisi in pillole" dei programmi elettorali delle principali coalizioni. "Alcuni non ci piacciono, altri non sono convincenti, altri non son...

Italia: il commercio equo scrive ai candidati premier

01 Aprile 2008
"Come realtà nazionali e di rappresentanza del movimento equo e solidale italiano chiediamo ai candidati Premier un incontro pubblico, aperto, capace di affrontare i temi della sostenibilità,...