www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-economici-sociali-e-culturali
Diritti economici, sociali e culturali
La scheda
“La piena realizzazione dei diritti civili e politici senza il godimento dei diritti economici, sociali e culturali è impossibile. Il conseguimento di un duraturo progresso nell'implementazione dei diritti umani dipende da sane ed efficaci politiche, nazionali e internazionali, di sviluppo economico e sociale” - afferma una Risoluzione dell'Onu del 1977. I due Patti internazionali emanati dalle Nazioni Unite nel 1966, rispettivamente sui Diritti civili e politici e sui Diritti economici, sociali e culturali, “obbligano” gli Stati che li abbiano ratificati a garantirne la loro piena attuazione. Ma solo se i Governi e le Organizzazioni non governative riusciranno a mettere in campo pressioni efficaci e risorse effettive soprattutto nei confronti di quegli Stati più irrispettosi e vulnerabili, si potrà ottenere una migliore realizzazione di questi diritti fondamentali.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Turchia: ancora violazioni dei diritti sindacali alla Desa, fornitore di Prada
La campagna Abiti Puliti e Clean Clothes Campaign hanno riaperto la petizione per denunciare le violazioni dei diritti sindacali da parte della fabbrica di pelletteria turca Desa in seguito al fall...
MSF: rapporto-denuncia sui CIE, centri senza diritti per i migranti
Assistenza sanitaria, legale e psicologica insufficiente, scarsa tutela dei diritti fondamentali, servizi scadenti, mancanza di beni di prima necessità, strutture fatiscenti e spazi ridotti per i &...
Amnesty: gli Usa voltano le spalle alle violazioni della 'guerra al terrore'
Amnesty International denuncia che "a un anno dall'impegno assunto dal presidente degli Usa, Barack Obama, di chiudere Guantánamo, il centro di detenzione continua a ospitare 198 detenuti senz...
Abiti puliti: appello per i lavoratori della multinazionale Triumph in Thailandia
La campagna 'Abiti puliti' ha lanciato un appello per i lavoratori sindacalizzati licenziati in massa dalla ditta multinazionale Triumph International in Thailandia.
Giornata per il Lavoro Dignitoso: Clean Clothes chiede giusto salario in Asia
In occasione della Giornata mondiale per il Lavoro Dignitoso la campagna internazionale Clean Clothes ha chiesto ai grandi distributori di pagare un salario dignitoso a tutti i lavoratori tessili i...
Italia: da Cernobbio efficaci misure anti-crisi, ma sono di Sbilanciamoci!
C'è un modo di diverso di affrontare la crisi economica rispetto a quello proposto da banchieri e manager riuniti nei giorni scorsi nel workshop dello Studio Ambrosetti. Lo ha dimostrato proprio a...
Respingimenti: altri 14 migranti respinti in Libia, MeltingPot rilancia l'esposto
Il Ministero dell’Interno italiano continua a ordinare alla Guardia di Finanza di proseguire nei respingimenti collettivi di migranti in Libia; lo denuncia MeltingPot che ha lanciato una campagna p...
Amnesty: il governo del Kenya fornisca alloggio ai 3000 sgombrati di Nairobi
Amnesty International ha sollecitato il governo del Kenya a fornire alloggi di emergenza e ulteriore assistenza umanitaria a 3000 persone sgomberate la scorsa settimana nella capitale Nairobi, lasc...
Legge sicurezza: si estende la campagna di protesta di ong, medici e religiosi
Si estende il fronte della protesta alla legge del cosiddetto "pacchetto sicurezza" che entrerà in vigore il prossimo 8 agosto. Tra le norme contestate quella che obbliga gli "irrego...
Amnesty: deludente risposta della Shell sulle responsabilità nel Delta del Niger
Amnesty International giudica deludente la risposta della Shell al rapporto dell'associazione sulle responsabilità della multinazionale nella zona del Delta del Niger. "La compagnia pare voler...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9